In Italia

In Italia

I vini Pasqua celebrano Verona in etichetta

3 Aprile 2012 Civiltà del bere
Si intitola Omaggio a Verona la mostra fotografica su bottiglie presentata dal gruppo Pasqua Vigneti e Cantine durante il Vinitaly e allestita nei locali della sede aziendale di via Belvedere a Verona. SCATTI VERONESI - Scorci e monumenti storici veronesi sono protagonisti dell'esposizione firmata dal fotografo Giò Martorana, a cui è affidata anche la nuova campagna pubblicitaria della Cantina: una serie di "fotografie cartolina" dal gusto vintage, che puntano a valorizzare il legame dei vini Pasqua con la città scaligera. Anche la modella Chiara Gugole, fresca protagonista delle foto, è veronese doc. UN OMAGGIO ALLA CITTÀ - Secondo Carlotta Pasqua, responsabile relazioni esterne, la nuova strategia di comunicazione della Casa è «un ringraziamento e un omaggio nei confronti della città che ci ha permesso di crescere dal 1925 fino a oggi», distinguendosi dalle classiche campagne promozionali vinicole grazie all'estro del celebre Martorana, premio Unesco nella ritrattistica fotografica. L'EVENTO - L'elegante serata di presentazione della mostra "in etichetta", tenutasi lo scorso 26 marzo, diventa anche occasione per confermare il successo della linea strategica del gruppo, sempre più export oriented, celebrando la professionalità di partner e agenti stranieri dei vini Pasqua. «Attraverso i nostri vini desideriamo far conoscere Verona in tutto il mondo» conclude Carlotta Pasqua, ricordando l'importanza del marketing per la crescita del brand sul mercato straniero.

In Italia

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati