In Italia In Italia Civiltà del bere

I vini del 2014. Un bianco evocativo per la storia dell’Etna

I vini del 2014. Un bianco evocativo per la storia dell’Etna

Eruzione 1614, Carricante Sicilia Doc 2012

«È il nostro cru bianco dell’Etna, frutto di un lungo lavoro che ha trovato compimento e completamento della nascita di cinque vini e della nostra Cantina Feudo di Mezzo. Il nome di questo vino è fortemente evocativo e rimanda alla storia. La storia dell’Etna è infatti costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di sempre, arrestatasi al confine del nostro vigneto a Sciara Nuova. Da qui la nostra scelta», ha detto Francesca Planeta.

 

vino-eruzione-1614-fbUve: Carricante 95%, Riesling 5%

Vinificazione e affinamento: refrigerazione delle uve a 8 °C, leggera pigiadisrapatura in pressa soffice, aggiunta di lieviti e fermentazione a 15 °c per 20 giorni; sulle fecce fino a febbraio, poi in bottiglia

13,50% vol.

Longevità: 7-10 anni

Prezzo medio in enoteca: 16 €

Abbinamenti: frittura di pesce azzurro, salse di pesce e antipasti freschi

 

Feudo di Mezzo – Planeta
091.32.79.65
planeta@planeta.it
www.planeta.it
Tag: , , , ,

© Riproduzione riservata - 10/07/2014

Leggi anche ...

I vincitori del Premio Masi 2023
In Italia
I vincitori del Premio Masi 2023

Leggi tutto

Evoluzioni d’Alto Adige: al Wine Summit si è discusso di Uga, cru e nuove tipicità
In Italia
Evoluzioni d’Alto Adige: al Wine Summit si è discusso di Uga, cru e nuove tipicità

Leggi tutto

Addio a Giorgio Cecchetto, il padre del Raboso
In Italia
Addio a Giorgio Cecchetto, il padre del Raboso

Leggi tutto