In Italia

In Italia

I vini del 2014. Secco Bertani: la Original Vintage Edition

2 Giugno 2014 Civiltà del bere

Secco Bertani - Original Vintage Edition, Verona Igt 2010

«Secco Bertani rappresenta senza dubbio la storia della nostra azienda», osserva Ridolfi, «poiché è stato il primo vino in assoluto nella nostra regione a essere prodotto con uno stile diverso rispetto all’uso comune. Ed è stato anche il vino italiano che ha rappresentato al meglio il made in Italy nei decenni passati. Tuttora il Secco Bertani ha uno stile che ricorda i vini della Borgogna, fine ed elegante, oltretutto riprodotto nella versione originale».   Uve: Corvina 80%, Sangiovese grosso 10%, Syrah 5%, Cabernet Sauvignon 5% Vinificazione e affinamento: 12 mesi in botti di media capacità 13,5% vol. Longevità: 10 anni Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 25 € Abbinamento: arista di maiale con mele cotogne  
Bertani Domains
045.86.58.444
bertani@bertani.net
www.bertani.net

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati