In Italia In Italia Civiltà del bere

I vini del 2014. Puer Apuliae, l’orgoglio di un Nero di Troia 100%

I vini del 2014. Puer Apuliae, l’orgoglio di un Nero di Troia 100%

Puer Apuliae, Nero di Troia Castel del Monte Doc 2007

«Il Puer Apuliae rappresenta il futuro della nostra azienda», spiega con orgoglio Sebastiano de Corato, «ed è l’evoluzione de Il Falcone, il nostro grande classico. È un vino più moderno, che nasce esclusivamente da uve Nero di Troia, evidenziando ancora di più il grande valore della varietà simbolo del territorio. Il Nero di Troia è un vitigno molto impegnativo, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei tannini, e per questo tradizionalmente, proprio per stemperarne l’impatto, viene unito al Montepulciano. Noi invece siamo riusciti a vinificarlo in purezza».

 

vino-Puer-Apuliae-fbUve: Nero di Troia 100%

Vinificazione e affinamento: Macerazione per 20 giorni a 28 °C con rimontaggi, delestage e microssigenazione; affinamento di 14 mesi in barrique nuove di rovere francese e 12 mesi in bottiglia

13,5% vol.

Longevità: 12 – 15 anni

Prezzo medio in enoteca: 31 €

Premi: 2 bicchieri rossi Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso 2013, 90 p. Annuario dei migliori vini italiani Maroni 2013, 93 p. Parker, 89 p. Wine Spectator

Abbinamento: carrè di agnello con riduzione di Nero di Troia

 

Rivera
info@rivera.it
www.rivera.it
Tag: , ,

© Riproduzione riservata - 14/07/2014

Leggi anche ...

Arte ed eleganza, Cesarini Sforza battezza il nuovo Aquila Reale
Degustazioni
Arte ed eleganza, Cesarini Sforza battezza il nuovo Aquila Reale

Leggi tutto

Diario di un aspirante sommelier (ovvero, la parola a un extraterrestre) – 2ª puntata
In Italia
Diario di un aspirante sommelier (ovvero, la parola a un extraterrestre) – 2ª puntata

Leggi tutto

Ricordo del professor Cesare Intrieri, tra i massimi esperti italiani di viticoltura
In Italia
Ricordo del professor Cesare Intrieri, tra i massimi esperti italiani di viticoltura

Leggi tutto