In Italia In Italia Civiltà del bere

I Vini del 2013: Falesco suggerisce Montiano 2010

I Vini del 2013: Falesco suggerisce Montiano 2010

Montiano, Igt Lazio 2010

L’etichetta portabandiera di Falesco, nonché uno dei più innovativi rossi italiani. «Nasce da vigneti di uve Merlot impiantati a Montefiascone in una terra che per tradizione era vocata ai vitigni bianchi», spiega l’enologo Riccardo Cotarella. Dunque una grande sfida, vinta dimostrando le notevoli potenzialità di una varietà ritenuta un po’ secondaria nel Lazio. Di colore rubino, è un prodotto morbido e di estrema eleganza e persistenza gustativa con note di vaniglia, frutti rossi e spezie dolci. Nel 2013 il Montianoraggiungerà il traguardo delle 20 vendemmie.

Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro.

Uve: Merlot 100%.

Gradi: 14% vol.

Vinificazione e affinamento: 12 mesi metà in in barrique, 10 mesi in bottiglia.

Longevità: 10-15 anni.

Formati speciali: mezza bottiglia, Magnum, doppio Magnum, 6 litri.

Abbinamenti: piatti di carne.

Tag: , , ,

© Riproduzione riservata - 22/02/2013

Leggi anche ...

I Maestri del vino 2023: 297 campioni della qualità nel tempo
In Italia
I Maestri del vino 2023: 297 campioni della qualità nel tempo

Leggi tutto

Corvina Manifesto, identità territoriale al centro dell’Anteprima del Chiaretto di Bardolino
In Italia
Corvina Manifesto, identità territoriale al centro dell’Anteprima del Chiaretto di Bardolino

Leggi tutto

Nel 2026 si berrà sempre più vino nel mondo. Si aprono nuove prospettive per la distribuzione italiana
In Italia
Nel 2026 si berrà sempre più vino nel mondo. Si aprono nuove prospettive per la distribuzione italiana

Leggi tutto