In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Cúmaro, Montepulciano top Umani Ronchi

30 Aprile 2013 Civiltà del bere

Cúmaro, Conero Riserva Docg 2009

Insieme a Pelago, Cúmaro rappresenta il top di Umani Ronchi nella gamma dei rossi, un vino figlio del Montepulciano in purezza, molto apprezzato dalla critica e dai consumatori per la sua eleganza. «L’annata 2009», è questo il parere del titolare della Cantina marchigiana Michele Bernetti, «è stata caratterizzata da una stagione estiva non caldissima e un periodo vendemmiale lungo e asciutto che ci ha permesso di ottenere uve Montepulciano con un perfetto grado di maturazione. Il risultato è un vino ricco di colore, morbido e con buoni tannini». Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro. Uve: Montepulciano 100%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 12-14 mesi in barrique, 6-8 mesi in bottiglia. Longevità: 10-12 anni. Formati speciali: Magnum, doppio Magnum. Note: ha da poco festeggiato i 20 anni. Abbinamento: agnello al forno.

In Italia

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati