In Italia In Italia Civiltà del bere

I Vini del 2013: Corte Brà Sartori, Amarone dalle nobili origini

I Vini del 2013: Corte Brà Sartori, Amarone dalle nobili origini

Corte Brà, Amarone della Valpolicella Classico Doc 2007

Il podere accanto a Villa Maria, appartenuta ai conti Murari Brà e dal 1898 sede dell’azienda Sartori, dà nome all’Amarone della Casa destinato al settore Horeca italiano ed estero. La vinificazione ha inizio dopo due selezioni successive delle uve, dapprima in vigneto, nel corso della vendemmia, e l’altra raggiunto il grado ideale di appassimento, con quattro mesi di riposo. Un blend di Corvina veronese, Corvinone, Rondinella e Oseleta, studiato per racchiudere in bottiglia il sapore più autentico della Valpolicella.

Fascia di prezzo: da 30 a 50 euro.

Uve: Corvina veronese 50%, Corvinone 30%, Rondinella 15%, Oseleta 5%.

Gradi: 15,5% vol.

Vinificazione e affinamento: in acciaio, 48 mesi in tonneau e botte di rovere.

Longevità: 15 anni.

Formati speciali: Magnum.

Note: bronzo Decanter World Wine Awards 2012, argento International Wine Challenge 2012, argento International Wine and Spirits Competition 2012, oro Berliner Wein Trophy 2012.

Abbinamento: formaggio stagionato a pasta dura.

Tag: , ,

© Riproduzione riservata - 17/04/2013

Leggi anche ...

Vite Colte, perché l’altitudine fa la differenza nel Metodo Classico
In Italia
Vite Colte, perché l’altitudine fa la differenza nel Metodo Classico

Leggi tutto

Anteprime 2023, guida alle nuove annate in commercio 
In Italia
Anteprime 2023, guida alle nuove annate in commercio 

Leggi tutto

Le etichette della discordia. Tra nuove regole e cavilli burocratici
In Italia
Le etichette della discordia. Tra nuove regole e cavilli burocratici

Leggi tutto