In Italia

In Italia

I vini del 2013: Agricola Punica sceglie Barrua 2009

14 Gennaio 2013 Civiltà del bere

Barrua, Igt Isola dei Nuraghi 2009

«La 2009 è tra le migliori annate del nostro Barrua», afferma con orgoglio Sebastiano Rosa, direttore commerciale e marketing, supportato dall'enologo Umberto Trombelli, che in Cantina ha preso il posto del grande Giacomo Tachis. Centomila bottiglie per un'etichetta a base del vitigno autoctono Carignano (85% dell'uvaggio) a cui si aggiungono gli internazionali Cabernet Sauvignon e Merlot. È un vino elegante, di grande corpo, con profumi complessi di frutta rossa matura, spezie, liquirizia e mirto. Fascia di prezzo: da 30 a 50 euro. Uve: Carignano 85%, Cabernet Sauvignon 10%, Merlot 5%. Gradi: 14,5% vol. Vinificazione e affinamento: 15-18 mesi in barrique, 6 mesi in bottiglia. Longevità: 15 anni. Formati speciali: mezza bottiglia, Magnum, doppio Magnum. Note: 5 grappoli Ais 2013. Abbinamenti: Malloreddus (gnocchetti sardi) al sugo di salsiccia di maiale con spruzzata di pecorino grattugiato.

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati