In Italia

In Italia

I vincitori del Roma Wine Festival 2010

11 Maggio 2010 Jessica Bordoni
Domenica 9 maggio sono stati proclamati i vincitori del Roma Wine Festival 2010, manifestazione promossa dal Gambero Rosso giunta alla terza edizione. Tra le varie categorie dei premiati è da ricordare la novità di quest’anno: il Media award, il riconoscimento riservato ai professionisti dei principali mezzi di comunicazione. Ecco nel dettaglio l’elenco dei vincitori. RWF Media Award: “Riservato a premiare i professionisti della comunicazione per l’impegno nella diffusione della cultura del vino e dei suoi territori; è articolato nelle categorie tv, radio, stampa, web&blog”.
  • Gerardo Antelmo per Rai GR1 - Terra (radio)
  • Giuseppe Cerasa per La Repubblica (stampa)
  • Federica De Sanctis per Sky TG24 (tv)
  • Bernard Bedaridà per TF1 (stampa estera)
  • Edoardo Spera per Il Velino (agenzie stampa)
RWF Label Award: Dedicato a premiare le aziende che, attraverso etichette e linea grafica, comunicano valori, innovazione ed originalità”. Assegnato ex-aequo a:
  • Baglio del Cristo di Campobello per l’etichetta C'D'C' - Sicilia Bianco
  • Tenuta del Buonamico per l’etichetta Dieci e Mezzo
  • Sella & Mosca per l’etichetta Cala Reale
  • Fattoria La Torre per l’etichetta Altair
  • Le Vigne di Zamò per l’etichetta Vola….Vola...
  • Tenuta Adolfo Spada per la Linea Grafica
RWF Award per la viticoltura sostenibile: “Dedicato a premiare le aziende che hanno scelto di coniugare l’impresa del vino con una sensibilità di responsabilità e consapevolezza ambientale”.
  • Azienda Coletti Conti
RWF award per il miglior rapporto qualità-prezzo: “Dedicato a premiare le aziende impegnate a presentare sul mercato vino di qualità a un prezzo sostenibile per il bere quotidiano”.
  • Azienda Velenosi
RWF website award: “Dedicato a premiare le aziende che hanno interpretato al meglio le potenzialità della comunicazione corporate attraverso i propri siti web. Criterio primario di valutazione è stato quello di selezionare solo siti sui quali sono state implementate funzioni di commercio elettronico, con la possibilità non solo di ordinare, ma di completare tutto l’iter della transazione, pagamento compreso. Tra questi, poi, sono stati selezionati i siti che forniscono maggiori contenuti aggiuntivi al cliente/visitatore come, ad esempio, la descrizione del territorio,la storia dei vitigni, suggerimenti enogastronomici”. Assegnato ex-aequo a:
  • Cavit
  • Cantine Due Palme
  • Cantina Ricchi F.lli Stefanoni
RWF award imprenditore del vino del Lazio: “Realizzato in collaborazione con l’Arsial (Agenzia Regionale per lo Sviluppo Agricolo del Lazio) e dedicato a premiare una storia imprenditoriale innovativa e di successo nel panorama delle aziende laziali”.
  • Gabriele Pandolfo per Cantina Sant’Andrea
RWF award imprenditore dell’olio del Lazio: “Realizzato in collaborazione con l’Arsial (Agenzia Regionale per lo Sviluppo Agricolo del Lazio) e dedicato a premiare una storia imprenditoriale innovativa e di successo nel panorama delle aziende laziali”.
  • Andrea Battaglini per Frantoio Battaglini
RWF restaurant wine list award: “Realizzati in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Roma e con la Camera di Commercio di Roma, sono dedicati a premiare i ristoranti romani che interpretano la lista dei vini come strumento di qualità della ristorazione e di promozione della cultura del vino”.
  • Ristorante Al Ceppo
  • Ristorante Antica Pesa
  • Ristorante Cesare
  • Ristorante Flavio al Velavevodetto
  • Ristorante Glass Hostaria
  • Ristorante Il Convivio
  • Ristorante Il Pagliaccio
  • Ristorante La Pergola
  • Ristorante Locanda Lai
  • Ristorante Roscioli
  • Ristorante Settembrini
RWF awards enoteca città di Roma: “Realizzati in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Roma e con la Camera di Commercio di Roma, sono dedicati a dare concreto riconoscimento all’impegno delle Enoteche romane per la commercializzazione e la promozione della cultura del vino”.
  • Enoteca Bomprezzi
  • Enoteca Bulzoni
  • Enoteca Costantini
  • Enoteca Il Goccetto
  • Enoteca Trimani

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati