In Italia

In Italia

I vincitori del premio Sicilia Terra Mediterranea

18 Gennaio 2012 Civiltà del bere
La tedesca Veronika Crecelius (per la sezione “Stampa specialistica”), il polacco Jacek Palasinsky e la tedesca Kirstin Hausen (primo e secondo premio della categoria “Radio e Tv”), la rumena Tatiana Covor, seguita dalla lituana Jurgita Jukevicinie e dalla serba Milica Ostojic (per la categoria “Quotidiani e periodici”), la brasiliana Gina Marques (per la sezione “Web”) e il francese Eric Vandeville (per la “Fotografia”) sono i vincitori della prima edizione di Sicilia Terra Mediterranea, premiati lunedì 16 gennaio presso l'Hotel Piazza Borsa di Palermo, nel corso di una serata dedicata al vino siciliano. Il premio giornalistico internazionale – voluto dall’Istituto Regionale Vini & Oli di Sicilia – è nato con lo scopo di promuovere e valorizzare la produzione vitivinicola siciliana oltre i confini dell'Italia, esaltandone gli elementi identitari e migliorandone l’immagine sui mercati esteri. «La grandezza della Sicilia del vino» afferma Dario Cartabellotta, direttore generale Irvos «si è manifestata nei suoi aspetti più straordinari grazie al racconto degli otto vincitori che, in prima persona, hanno potuto osservare le specificità territoriali che hanno determinato il prestigio enologico dell’isola negli ultimi anni». Il profilo internazionale dei premiati, conclude Cartabellotta, è indice di «una spiccata visibilità nei mercati emergenti, segnale che può fare sperare in un grande consenso delle nostre produzioni in quelli che dovranno essere i prossimi sbocchi per il vino siciliano». La giuria, presieduta dal giornalista catalano Rossend Domenech (“El Periodico” di Barcellona), si è avvalsa dell'esperienza e del giudizio di Dario Cartabellotta, Bruno Gambacorta (TG2 Eat Parade), Carlo Ottaviano (Gambero Rosso), Carlo Cambi (enogastronomo), Giorgio Calabrese (presidente nazionale Onav), del giornalista giapponese Tetsuro Akanegakubo (dal quotidiano “The Shakai Shimpo”) e del tedesco Tobias Piller (corrispondente dall'Italia per la “Frankfurter Algemeine Zeitung”). Alla segreteria del premio Alfredo Tesio, storico corrispondente della Radio nazionale della Danimarca e figura di spicco dell'Associazione della stampa estera in Italia. Sullo stesso argomento, vedi anche gli articoli: Premio Sicilia Terra Mediterranea: il 16 gennaio i vincitori e Raccontare la Sicilia: il premio giornalistico internazionale dell'Istituto Vite e Vino

In Italia

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati