In Italia

In Italia

Nelle Langhe i vincitori dei “Simply the Best”

16 Maggio 2013 Elena Erlicher
Un viaggio in Piemonte per conoscere i vini e i territori di produzione: è questo il "sogno diventato realtà" per i vincitori dei Simply the Best, i riconoscimenti attribuiti a chi ha saputo valorizzare il nostro vino all'estero a febbraio a Miami in occasione del Simply Italian Great Wines, organizzato da IEM - International Exhibition Management (leggi Simply Italian Great Wines: le nostre bandiere, focus veneto e i premi Simply the Best). Grazie al viaggio-premio, i professionisti d'oltreoceano hanno potuto visitare alcune Cantine delle Langhe e della zona di Alba, e hanno partecipato all'Asta del Barolo che si è tenuta il 12 maggio (leggi L’Asta del Barolo il 12 maggio). IL VIAGGIO DELLA VITA - Jorge Luis Mendoza del Ritz-Carlton Hotel di Miami (che ha vinto il Best Sommelier) si è detto «onorato di aver vinto questo viaggio per visitare il Piemonte, una delle regioni produttrici di vino che io preferisco al mondo». Gli ha fatto eco Angelo Elia di Casa d’Angelo a Fort Lauderdale (Best Italian Wine List in an Italian Restaurant) che non vedeva l'ora «di scoprire i diversi vini e le numerose Cantine del territorio». «Il tempo trascorso godendoci la zona di Alba e i territori del Barolo è stato incredibile!», ha commentato entusiasta Todd Phillips del Mandarin Oriental a Miami (Best Italian Wine List in an International Restaurant). «L'ospitalità è stata davvero calorosa e siamo stati accompagnati passo passo a conoscere le persone, i vini, i territori e le città del Piemonte. È stato il viaggio della vita e non vedo l'ora di tornare».

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati