In Italia In Italia Civiltà del bere

I REPORT di Civiltà del bere: Montepulciano

I REPORT di Civiltà del bere: Montepulciano

Civiltà del bere inaugura la nuova stagione dei Report, servizi di approfondimento giornalistico di volta in volta incentrati su argomenti diversi di rilevanza viticola, enologica ed economica. Iniziamo con un focus sul Montepulciano: vitigno, mercato e luoghi di coltivazione.

A lungo il Montepulciano è stato confuso con il Sangiovese. Il vitigno ha remote origini toscane ma a seconda di dove cresce dona dei risultati diversi. L’Abruzzo è la sua terra d’elezione però è un cittadino del mondo e lo si ritrova nei vini di nove regioni del Centro-sud Italia. Da poco si esplorano anche le nuove frontiere del passito e dello spumante. Le interpretazioni delle Marche e della Puglia.

Di seguito si può scaricare il Report sul Montepulciano in formato Pdf.

Questo contenuto è solo per utenti registrati.
Tag: ,

© Riproduzione riservata - 08/02/2011

Leggi anche ...

Cosa succede nelle terre di Romagna
In Evidenza
Cosa succede nelle terre di Romagna

Leggi tutto

L’Accademia italiana della vite e del vino compie 75 anni. Il libro e le sfide del futuro
In Italia
L’Accademia italiana della vite e del vino compie 75 anni. Il libro e le sfide del futuro

Leggi tutto

Com’è andata la vendemmia 2024 in Italia? Le stime di Assoenologi, Uiv e Ismea
In Italia
Com’è andata la vendemmia 2024 in Italia? Le stime di Assoenologi, Uiv e Ismea

Leggi tutto