La ricchezza enologica del Veneto diventa protagonista del terzo dei nuovi dossier sulla viticoltura regionale firmati da Civiltà del bere. L’obiettivo di questi servizi (in quelli precedenti abbiamo parlato di Lombardia e Puglia) è aggiornare il lettore sullo stato dell’arte sia in vigna sia in cantina. Zona dopo zona, segnaliamo i molti cambiamenti, nuove Docg e nuove Doc oltre che le Igt. Interviste, tabelle e dati ma anche qualche buona idea gastronomica completano l’offerta. Speriamo così di fornire al lettore uno strumento utile per capire a fondo l’Italia vinicola.
Di seguito è possibile scaricare l’articolo in formato Pdf (contenuto riservato agli abbonati) che comprende anche una cartina enografica che delimita con precisione le zone interessate dalle 14 Docg e 26 Doc regionali. Inoltre, vi sono utili tabelle e dati aggiornati su Amarone, Prosecco, Colli di Conegliano, Colli Euganei, Conegliano Valdobbiadene, Piave, Veneziae Lison Pramaggiore, Soave, Bagnoli, Bardolino, Breganze, Custoza, Colli Berici e Vicenza, Corti Benedettine, Monti Lessini, Merlarae Arcole, Garda, Lugana e San Martino, Montello e Colli Asolani, Riviera del Brenta, Valdadige Terradeiforti.
[emember_protected]
Focus Veneto
[/emember_protected]
Il prossimo dossier sarà dedicato all’Emilia Romagna.