Food Food Maria Cristina Beretta

I dolci contrasti della melagrana. Tre ricette d’autore

I dolci contrasti della melagrana. Tre ricette d’autore

L’equilibrio dei sapori rende la melagrana protagonista di tante ricette anche salate. È tra i frutti più apprezzati per le proprietà salutistiche e simbolo di fertilità. In Italia aumenta la superficie coltivata e crescono gli usi alternativi.

La ricerca di una vita più sana e la riscoperta dei cosiddetti superfood ha portato alla rivalutazione di alcune colture nostrane. Proprio grazie a questo nuovo interesse di mercato, negli ultimi cinque anni la melagrana è stata protagonista di una crescita considerevole, specie nel Meridione. Qui il clima è più simile a quello delle terre originarie della pianta del melograno, la Persia e l’Afghanistan.

Tag: ,

© Riproduzione riservata - 26/12/2021

Leggi anche ...

Salumi d’Italia: da provare quelli con l’aglio della Valle del Po
Food
Salumi d’Italia: da provare quelli con l’aglio della Valle del Po

Leggi tutto

L’arte dell’abbinamento
Food
L’arte dell’abbinamento

Leggi tutto

Salumi d’Italia: nel Vicentino la culla della sopressa veneta
Food
Salumi d’Italia: nel Vicentino la culla della sopressa veneta

Leggi tutto