In Italia

In Italia

Grandi bollicine all’italiana. Un brindisi di successo!

15 Ottobre 2015 Civiltà del bere
Tra una bollicina e l'altra, ieri sera ci siamo divertiti parecchio all'Hotel Manin di Milano. L'appuntamento con i grandi spumanti da vitigni autoctoni non ha certo deluso: oggi non resta che ringraziarvi per l'entusiasmo che ogni volta ci trasmettete, evento dopo evento. Stiamo diventando una grande famiglia? Dopo quest'ultimo wine bar di bollicine all'italiana, ne siamo ancora più convinti! Un grazie speciale anche alle Cantine che hanno creduto in questa iniziativa: Cave du Vin Blanc de Morgex et de la Salle, Puiatti, Maeli, La Caudrina, Cieck, Cuvage, Cascina I Carpini, Josetta Saffirio, La Scolca, Scacciadiavoli, Pievalta,Vallerosa Bonci, Velenosi Vini, Citra, Feudi di San Gregorio, Leone de Castris, Cantine del Notaio, Feudo Maccari e Planeta. I loro vini sono stati decisamente apprezzati: è andato tutto esaurito! Leggi l'elenco delle Grandi bollicine all'italiana Trovate le foto della serata ‪#‎autoctonospumante‬ sulla nostra pagina Facebook. In attesa di rivederci al prossimo evento. Non manca poi tanto... Stay tuned!

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati