In Italia

In Italia

Grandi bollicine all’italiana. Un brindisi di successo!

15 Ottobre 2015 Civiltà del bere
Tra una bollicina e l'altra, ieri sera ci siamo divertiti parecchio all'Hotel Manin di Milano. L'appuntamento con i grandi spumanti da vitigni autoctoni non ha certo deluso: oggi non resta che ringraziarvi per l'entusiasmo che ogni volta ci trasmettete, evento dopo evento. Stiamo diventando una grande famiglia? Dopo quest'ultimo wine bar di bollicine all'italiana, ne siamo ancora più convinti! Un grazie speciale anche alle Cantine che hanno creduto in questa iniziativa: Cave du Vin Blanc de Morgex et de la Salle, Puiatti, Maeli, La Caudrina, Cieck, Cuvage, Cascina I Carpini, Josetta Saffirio, La Scolca, Scacciadiavoli, Pievalta,Vallerosa Bonci, Velenosi Vini, Citra, Feudi di San Gregorio, Leone de Castris, Cantine del Notaio, Feudo Maccari e Planeta. I loro vini sono stati decisamente apprezzati: è andato tutto esaurito! Leggi l'elenco delle Grandi bollicine all'italiana Trovate le foto della serata ‪#‎autoctonospumante‬ sulla nostra pagina Facebook. In attesa di rivederci al prossimo evento. Non manca poi tanto... Stay tuned!

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati