In Italia

In Italia

Grandi bollicine all’italiana. Un brindisi di successo!

15 Ottobre 2015 Civiltà del bere
Tra una bollicina e l'altra, ieri sera ci siamo divertiti parecchio all'Hotel Manin di Milano. L'appuntamento con i grandi spumanti da vitigni autoctoni non ha certo deluso: oggi non resta che ringraziarvi per l'entusiasmo che ogni volta ci trasmettete, evento dopo evento. Stiamo diventando una grande famiglia? Dopo quest'ultimo wine bar di bollicine all'italiana, ne siamo ancora più convinti! Un grazie speciale anche alle Cantine che hanno creduto in questa iniziativa: Cave du Vin Blanc de Morgex et de la Salle, Puiatti, Maeli, La Caudrina, Cieck, Cuvage, Cascina I Carpini, Josetta Saffirio, La Scolca, Scacciadiavoli, Pievalta,Vallerosa Bonci, Velenosi Vini, Citra, Feudi di San Gregorio, Leone de Castris, Cantine del Notaio, Feudo Maccari e Planeta. I loro vini sono stati decisamente apprezzati: è andato tutto esaurito! Leggi l'elenco delle Grandi bollicine all'italiana Trovate le foto della serata ‪#‎autoctonospumante‬ sulla nostra pagina Facebook. In attesa di rivederci al prossimo evento. Non manca poi tanto... Stay tuned!

In Italia

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati