Eventi

Eventi

Gli eventi del vino di ottobre

24 Settembre 2025 Civiltà del bere
Gli eventi del vino di ottobre

Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario nel mese di ottobre. Dalle manifestazioni di portata nazionale ai festival locali, dagli incontri riservati ai professionisti a quelli aperti al grande pubblico dei wine lover. Da leggere e segnare in agenda

1-5 ottobre – Isera (Trento)

La Vigna Eccellente
Degustazioni, eventi di intrattenimento ed esperienze sul territorio per promuovere i vini a base Marzemino della Vallagarina. Tra le novità della XXIV edizione, la conferenza stampa il 1° ottobre a Palazzo De Probizer e la presentazione di un’associazione che riunisce i produttori storici di Marzemino della Vallagarina.
www.casadelvino.info

3 ottobre – 2 novembre – diverse località trentine

DiVin Ottobre
Un viaggio in quattro weekend lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino. La fitta agenda di degustazioni, visite e trekking panoramici porta gli enoturisti a esplorare il paesaggio trentino a vendemmia appena conclusa.
www.tastetrentino.it/eventi/divin-ottobre

4, 5 (Milano) e 11 ottobre (Roma)

Presentazione della Guida essenziale DoctorWine
La Guida essenziale ai vini d’Italia 2026 viene svelata in tre appuntamenti, che complessivamente vedono la partecipazione di circa 300 cantine. Due le tappe milanesi: il 4 e 5 ottobre all’Hotel Principe di Savoia. Mentre l’11 ottobre è la volta della premiere romana allo Spazio Novecento.
www.doctorwine.wine/shop

4-12 ottobre – Milano

Milano Wine Week
Nove giorni e oltre 300 eventi (masterclass, incontri tematici ed esperienze immersive) aperti al grande pubblico o proposti in esclusiva per i professionisti di settore. Sono questi i numeri della settimana del vino milanese, giunta all’ottava edizione.
www.milanowineweek.com

5-6 ottobre – Bologna

Champagne Experience
Cambio di location per il principale appuntamento fieristico dedicato in eclusiva allo Champagne, promosso e organizzato da Excellence srl Società Italiana Distributori e Importatori. L’appuntamento è a BolognaFiere. In assaggio 800 bollicine di grandi Maison e piccoli vigneron.
www.champagneexperience.it

6-12 ottobre

La Vendemmia di Montenapoleone
Senza dubbio l’evento più glamour del vino. Dal 6 al 12 ottobre 2025, il Quadrilatero della Moda meneghina ospita la 16° edizione di questo appuntamento ideato da MonteNapoleone District per celebrare la sinergia tra le Cantine più prestigiose l’alta cucina e i global luxury brand d’alta moda e gioielleria.
www.montenapoleonedistrict.it

18-20 ottobre – Salerno

In Vino Civitas
Il Tempio di Pomona, nel cuore di Salerno ospita la IX edizione di questa manifestazione dedicata al meglio delle produzioni vitivinicole italiane. Degustazioni, incontri, approfondimenti tematici, testimonianze dirette dei produttori, premi. Confermata la presenza di buyers stranieri.
www.invinocivitas.it

24-26 ottobre – Roma

Kizuna
La seconda edizione del Festival della cucina e della cultura giapponese torna ad animare gli spazi di Officine Farneto (Zona Foro Italico), trasformate per l’occasione in un’area immersiva di oltre 3.000 metri quadrati che ospitano 16 espositori, un ristorante-bistrot, una zona proiezioni, area kids, due palchi e tanti altri spazi da visitare
www.kizunaexpo.com

24-26 ottobre – Montecatini Terme (Pistoia)

Festival Food&Book
Tutto è pronto per la decima edizione di questa manifestazione – patrocinata dal comune di Montecatini Terme e diretta dal giornalista Bruno Gambacorta – che unisce editoria e cultura gastronomica coinvolgendo“scrittori e autori che nei loro libri raccontano il cibo e chef che il cibo lo raccontano con le loro ricette e spesso anche con libri di successo”.
www.foodandbook.it

25-26 ottobre – Piana Rotaliana

Incontri Rotaliani
La rassegna biennale organizzata dal Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg promuove il confronto tra i grandi territori del vino. In questa quarta edizione, l’autoctono Teroldego è chiamato a misurarsi con i Syrah delle regioni di Cortona (Arezzo) e Côte Rôtie, nella Valle del Rodano.
www.visitrotaliana.it/it/eventi/incontri-rotaliani

26 ottobre – Milano

Fermento Milano
L’edizione numero IX è in programma all’Hotel Melià. I banchi d’assaggio saranno allestiti nei 568 i mq del salone Torre Diamante, per un totale di 80 produttori di vino e di specialità gastronomiche. Nelle altre sale (Torre Galfa e Torre Gae Aulenti) spazio alle masterclass
www.fermentomilano.shop

Eventi

L’Enoluogo di Civiltà del bere: il nuovo calendario dei corsi e delle degustazioni

Tanti incontri per ogni livello di competenza, l’approccio innovativo e modulare garantito […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di settembre

Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario nel mese […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di luglio

Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario nel mese […]

Leggi tutto

Jazz & Wine in Montalcino torna dal 22 al 27 luglio. Il programma

La storica rassegna festeggia la 28^ edizione con un parterre di artisti […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: alla 3^ edizione del summit arrivano i giovani e i grandi bianchi

Manca pochissimo alla nostra manifestazione in Versilia che riunisce alcuni tra i […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di giugno

Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario questo mese. […]

Leggi tutto

Verso VinoVip al Forte: il Talk show “Il futuro del vino raccontato da chi lo farà”

Al centro dell’incontro, in programma lunedì 9 giugno dalle 10 alle 12.30, […]

Leggi tutto

Verso VinoVip al Forte: la conferenza e la degustazione sui grandi bianchi

Prosegue il nostro racconto settimanale dedicato agli eventi chiave del summit in […]

Leggi tutto

Verso VinoVip al Forte: le Cantine e i vini protagonisti del Grand Tasting

La terza edizione della biennale “marittima” di Civiltà del bere è in […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati