Eventi

Eventi

Gli eventi del vino di novembre

22 Ottobre 2025 Civiltà del bere
Gli eventi del vino di novembre

Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario nel mese di novembre. Dalle manifestazioni di portata nazionale ai festival locali, dagli incontri riservati ai professionisti a quelli aperti anche al grande pubblico dei wine lover. Da leggere e segnare in agenda

31 ottobre-3 novembre – Rosso Barbera

Costigliole d’Asti (Asti)
È il più grande evento dedicato alla produzione a base Barbera, con i banchi d’assaggio di oltre 200 Cantine e più di 400 vini in degustazione al Castello di Costigliole d’Asti. Per chi vuole approfondire c’è Barbera Forever, una masterclass di vecchie annate con etichette leggendarie.
www.rossobarbera.it

1-3 novembre – Golosaria

Milano
Edizione numero 20 alla Fiera Milano Rho per questa celebre kermesse che raccoglie il meglio dell’agroalimentare italiano, tra produttori storici e startup innovative. Il tema di quest’anno è la contemporaneità: al centro tanta innovazione, ma anche il passaggio generazionale tra padri e figli.
www.golosaria.it

3, 10, 24 novembre – Le cinque giornate WOW! Milano

Milano
Le Cantine vincitrici dell’ottava edizione di WOW! The Italian Wine Competition si danno appuntamento all’Enoluogo di Civiltà del bere. Cinque date per scoprire le etichette che hanno meritato le medaglie d’oro e i premi speciali WOW! 2025, raccontate dai produttori dietro al banco d’assaggio.
Ingresso gratuito con registrazione. Per accreditarsi scrivere a: eventi@civiltadelbere.com
www.civiltadelbere.com/le-cinque-giornate-wow-milano/

3 novembre – mareMMMa, la Natura del vino

Firenze
Dopo il successo delle passate edizioni ad Alberese, l’evento debutta nel capoluogo toscano, alla Certosa di Firenze. L’iniziativa nasce dalla volontà dei Consorzi di Tutela del vino della Maremma Toscana, del Montecucco e del Morellino di Scansano di rafforzare la visibilità e la presenza delle proprie Doc e Docg in uno dei mercati più strategici della regione.
www.consorziovinimaremma.it

7-11 novembre – Merano Wine Festival

Merano (Bolzano)
Il “salotto del vino d’Europa dal 1992”, guidato dal The Wine Hunter Helmuth Köcher, nel 2025 festeggia la 34a edizione. Il titolo/fil rouge di quest’anno è “Vision: Wine & Food Creators” per stimolare un confronto aperto tra le visioni di tutti gli attori della filiera.
meranowinefestival.com

9 e 16 novembreAppassimenti aperti

Serrapetrona (Macerata)
Due domeniche per celebrare l’unicità della Vernaccia nera, vitigno autoctono del territorio. Nelle giornate di festa le vie del borgo si animano con degustazioni, visite nelle Cantine della Vernaccia di Serrapetrona Docg e Serrapetrona Doc, eventi culturali e gastronomici.
www.appassimentiaperti.it

9-10 novembre – Back To The Wine

Venezia
Il Terminal 103 ospita questa “artisan wine fair” nata nel 2016 che punta a un ritorno alle origini, fuggendo le omologazioni del gusto e le tecniche eccessivamente invasive in vigna e in cantina. Tra gli espositori, vignaioli italiani e dal mondo, birrifici artigianali, distributori e ristoratori.
www.backtothewine.com

16 novembre – L’eccellenza in Villa, Monza Wine Experience

Monza
È l’evento di punta della settima edizione dell’evento Monza Wine Experience alla Villa Reale. Lo Sporting Club di Monza ospita un walk around tasting esclusivo dedicato ai fine wine, vini rari e ricercati, spesso disponibili solo su assegnazione.
www.monzawinexperience.it

15-17 novembre – Mercato dei Vini Fivi

Bologna
A Bolognafiere torna il mercato dei vignaioli indipendenti, con oltre 1000 aziende da tutte le regioni italiane. Il filo conduttore di quest’anno è “Vino, vigne, vignaioli: una storia di famiglia”. Il programma include anche masterclass tematiche realizzate in collaborazione con Alma (25 euro).
mercatodeivini.it

20-24 novembre – Benvenuto Brunello

Montalcino (Siena)
Edizione n. 34 di Benvenuto Brunello, l’evento di punta del Consorzio, che tiene a battesimo le annate Brunello 2021, Brunello Riserva 2020 e Rosso di Montalcino 2024. In assaggio al Chiostro di Sant’Agostino le etichette di 122 Cantine. Il programma include eventi b2b e b2c.
benvenutobrunello.com

22-24 novembre – Fiera dei Vini di Piacenza

Piacenza
Mostra-mercato dei piccoli produttori con possibilità assaggiare e acquistare i vini delle Cantine espositrici. Tra i plus del format, il parcheggio gratuito con il carrello per portare i propri acquisti alla vettura. In programma anche 6 masterclass al costo di 15 euro l’una.
www.fieradeivini.it

23-24 novembre – Vinacria Wine Fest

Ortigia (Siracusa)
L’Antico Mercato di Ortigia, cuore del centro storico di Siracusa, ospita la 2^ edizione di questo appuntamento dedicato ai vini, oli e alle eccellenze enogastronomiche dell’isola, con una giornata dedicata agli operatori e una al grande pubblico. Il tema del 2025 è “Pop, ovvero Popular, accessibile, inclusivo, autentico” 
vinacriawinefest.it

29 novembre /1° dicembre – MareDiVino e DiGusto

Livorno
Al Modigliani Forum la mostra-mercato che racconta i vini e le tipicità del territorio livornese e della Costa degli Etruschi, insieme ai prodotti gastronomici toscani, in un contesto di confronto, degustazione e incontro tra operatori e appassionati.
www.maredivinoedigusto.it

29 novembre -1° dicembre – Milano Whisky Festival & Fine Rum

Milano
La manifestazione, alla sua 20ª edizione, è in programma presso Base Milano, e riunisce i maggiori distributori, imbottigliatori indipendenti e distillerie di Scotch Whisky, Irish Whiskey, Bourbon, Whisky dall’Estremo Oriente e Rum, con una buona presenza di produttori di whisky italiano.
whiskyfestival.it/

Eventi

Le cinque giornate WOW! Milano: info e dettagli sulla data del 20 ottobre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: si comincia il 13 ottobre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di ottobre

Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario nel mese […]

Leggi tutto

L’Enoluogo di Civiltà del bere: il nuovo calendario dei corsi e delle degustazioni

Tanti incontri per ogni livello di competenza, l’approccio innovativo e modulare garantito […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di settembre

Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario nel mese […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di luglio

Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario nel mese […]

Leggi tutto

Jazz & Wine in Montalcino torna dal 22 al 27 luglio. Il programma

La storica rassegna festeggia la 28^ edizione con un parterre di artisti […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: alla 3^ edizione del summit arrivano i giovani e i grandi bianchi

Manca pochissimo alla nostra manifestazione in Versilia che riunisce alcuni tra i […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di giugno

Una selezione dei principali appuntamenti enologici ed enogastronomici in calendario questo mese. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati