Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Gli altri spumanti. La Lombardia oltre la Franciacorta e l’Oltrepò

15 Febbraio 2021 Fabio Giavedoni
Gli altri spumanti. La Lombardia oltre la Franciacorta e l’Oltrepò

Dici Lombardia e pensi subito alle nobili bollicine di Franciacorta o dell’Oltrepò Pavese. Ma ci sono molte altre zone interessanti della regione, dove i produttori si misurano anche con inusuali autoctoni, come Franconia, Groppello ed Erbanno.

La Lombardia è senza dubbio la regione italiana che può vantare la maggiore produzione di buoni vini da Metodo Classico. Sul territorio insistono infatti due tra le principali – per blasone, per numeri e per qualità – denominazioni dedicate alle bollicine nobili: Franciacorta e Oltrepò Pavese. In Franciacorta troviamo grande presenza di Chardonnay, mentre in Oltrepò Pavese è il Pinot nero a fornire ottime basi per la rifermentazione in bottiglia.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati