In Italia

In Italia

Fattoria Dianella: mezza bottiglia per Il Matto delle Giuncaie

1 Marzo 2013 Jessica Bordoni
Formato mignon per Il Matto delle Giuncaie di Fattoria Dianella. La storica Casa vinicola di Vinci nel Montalbano (sottozona del Chianti Docg a ovest di Firenze) ha deciso di lanciare sul mercato una delle sue etichette di punta in formato 0,375 litri in aggiunta alla tradizionale bottiglia da 0,750. ADATTO A UN BERE MODERNO, CHE NON RINUNCIA ALLA QUALITÀ - «Non un nuovo vino ma un modo nuovo di bere vino», spiegano i proprietari Francesco e Veronica Passerin d’Entréves, precisando come «Una bottiglia elegante in un formato ridotto ci sembra una soluzione innovativa per un consumo moderato ma di qualità, rivolto a chi per scelta o necessità si accontenta di un solo calice. La nostra attenzione al cliente ci ha portato a creare quello che noi definiamo “un piccolo piacere per tutte le occasioni”». Occhi rivolti verso il consumatore moderno, dunque, che spesso beve da solo o in coppia e non riesce a terminare la bottiglia, o non può perché poi deve mettersi alla guida e teme di non rientrare nei limiti alcolometrici consentiti.  IN ENOTECA E NEL CANALE DELLA RISTORAZIONE - Grande attenzione anche al design della bottiglia: Il Matto delle Giuncaie presenta una forma arrotondata, che rimanda al gusto piacevole e pieno di questo Sangiovese in purezza Igt Toscana. È custodita all’interno di un elegante confezione di legno in bianco e nero, con il marchio aziendale. La vendita è riservata al canale Horeca e alle enoteche ad un prezzo di 12 euro senza cofanetto e 16 euro con cofanetto. Per maggiori info www.villadianella.it Sull’argomento leggi anche il post Piccolo (formato) è bello. Il progetto on line di Francesco Zaganelli

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati