In Italia

In Italia

Eleonora Guerini nuovo direttore marketing di Bertani

6 Luglio 2020 Civiltà del bere

La direzione marketing di Bertani Domains viene affidata ad Eleonora Guerini. La giornalista (ex critica del Gambero Rosso) approda nel gruppo presieduto da Ettore Nicoletto dopo un’importante esperienza presso Terra Moretti.

«Siamo molto felici che Eleonora abbia deciso di unirsi a noi. Siamo un team che ha grandi ambizioni che andranno coltivate con energia e passione; caratteristiche che Eleonora possiede, unitamente a grandi competenze tecniche e di settore». Sono le parole di benvenuto di Ettore Nicoletto, da marzo 2020 presidente e ceo di Bertani Domains. Eleonora Guerini farà ufficialmente parte della squadra che Nicoletto sta costruendo da quando è approdato alla dirigenza del gruppo.

Chi è Eleonora Guerini

Eleonora Guerini ha accettato con entusiasmo la proposta di Ettore Nicoletto. Giornalista, scrittrice, critica e tra i protagonisti del successo della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, entra a far parte del gruppo Bertani Domains dopo una pluriennale esperienza presso Terra Moretti. «Sono entusiasta ed emozionata per questa opportunità. Mi rende orgogliosa far parte di un gruppo di lavoro con capacità di visione e concretezza allo stesso tempo, e di una realtà come Bertani Domains che ha lavorato per costruire solide basi e che ora vuole crescere ulteriormente, con coraggio e determinazione», ha commentato.

Bertani Domains, un mosaico di sei realtà dal Friuli alla Toscana

Bertani Domains opera con sei cantine, per un totale di 1700 ettari complessivi di terreni, di cui 460 vitati. Le tre Cantine toscane si trovano in tre prestigiose denominazioni: Brunello di Montalcino (Val di Suga a Montalcino), Vino Nobile di Montepulciano (TreRose a Montepulciano) e Chianti Classico (San Leonino a Castellina in Chianti). Nelle Marche, la cantina Fazi Battaglia, marchio storico del vino italiano, è rinomata per la produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico. Puiatti a Romans d’Isonzo (GO) è dedita alla produzione dei grandi vini bianchi del Friuli; mentre Bertani è nota soprattutto per la produzione dell’Amarone della Valpolicella.


In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati