In Italia

In Italia

Eleonora Guerini nuovo direttore marketing di Bertani

6 Luglio 2020 Civiltà del bere

La direzione marketing di Bertani Domains viene affidata ad Eleonora Guerini. La giornalista (ex critica del Gambero Rosso) approda nel gruppo presieduto da Ettore Nicoletto dopo un’importante esperienza presso Terra Moretti.

«Siamo molto felici che Eleonora abbia deciso di unirsi a noi. Siamo un team che ha grandi ambizioni che andranno coltivate con energia e passione; caratteristiche che Eleonora possiede, unitamente a grandi competenze tecniche e di settore». Sono le parole di benvenuto di Ettore Nicoletto, da marzo 2020 presidente e ceo di Bertani Domains. Eleonora Guerini farà ufficialmente parte della squadra che Nicoletto sta costruendo da quando è approdato alla dirigenza del gruppo.

Chi è Eleonora Guerini

Eleonora Guerini ha accettato con entusiasmo la proposta di Ettore Nicoletto. Giornalista, scrittrice, critica e tra i protagonisti del successo della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, entra a far parte del gruppo Bertani Domains dopo una pluriennale esperienza presso Terra Moretti. «Sono entusiasta ed emozionata per questa opportunità. Mi rende orgogliosa far parte di un gruppo di lavoro con capacità di visione e concretezza allo stesso tempo, e di una realtà come Bertani Domains che ha lavorato per costruire solide basi e che ora vuole crescere ulteriormente, con coraggio e determinazione», ha commentato.

Bertani Domains, un mosaico di sei realtà dal Friuli alla Toscana

Bertani Domains opera con sei cantine, per un totale di 1700 ettari complessivi di terreni, di cui 460 vitati. Le tre Cantine toscane si trovano in tre prestigiose denominazioni: Brunello di Montalcino (Val di Suga a Montalcino), Vino Nobile di Montepulciano (TreRose a Montepulciano) e Chianti Classico (San Leonino a Castellina in Chianti). Nelle Marche, la cantina Fazi Battaglia, marchio storico del vino italiano, è rinomata per la produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico. Puiatti a Romans d’Isonzo (GO) è dedita alla produzione dei grandi vini bianchi del Friuli; mentre Bertani è nota soprattutto per la produzione dell’Amarone della Valpolicella.


In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati