In Italia

In Italia

È in edicola ItaliaVini 2011: 5.000 informazioni sul mondo del vino

24 Novembre 2010 Civiltà del bere
È arrivato in edicola ItaliaVini 2011, la terza edizione del Who’s Who in Wine di Civiltà del bere. Duecento pagine e circa 5.000 utili informazioni sul mondo del vino al prezzo di 4,60 euro. Nella pubblicazione si trovano informazioni riguardo: - 151 Cantine e Distillerie ciascuna con il suo Vino o Distillato dell’anno - 3.000 dati e informazioni aziendali e oltre 1.000 contatti - 1.300 vini in tabelle di immediata lettura dove si possono leggere indicazioni su tipologia, millesimo, vitigni utilizzati, grado alcolico, vinificazione e affinamento, eventuali formati speciali, prezzo medio in enoteca - 67 distillati Ci sono anche sezioni specifiche dedicate agli agronomi e winemaker, ai vivaisti, alle aziende produttrici di macchinari, botti, tappi, bottiglie, bicchieri, refrigeratori e accessori, agli specialisti del packaging e della stampa delle etichette. E ancora sommelier, autorità di settore, giornalisti, Pr, buyer della Grande distribuzione, agenti di vendita, organizzatori di grandi eventi fieristici e l'elenco dettagliato dei più importanti concorsi enologici nazionali e internazionali. Novità di quest’anno la categoria riservata ai giornalisti stranieri: direttori o collaboratori delle maggiori testate di settore del mondo. Insomma, migliaia di notizie facilmente individuabili in un colpo d’occhio. Uno strumento di lavoro sempre più agevole e immediato, che non può mancare sulla scrivania di tutti coloro che si occupano della filiera del vino.

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati