In Italia

In Italia

È in edicola ItaliaVini 2011: 5.000 informazioni sul mondo del vino

24 Novembre 2010 Civiltà del bere
È arrivato in edicola ItaliaVini 2011, la terza edizione del Who’s Who in Wine di Civiltà del bere. Duecento pagine e circa 5.000 utili informazioni sul mondo del vino al prezzo di 4,60 euro. Nella pubblicazione si trovano informazioni riguardo: - 151 Cantine e Distillerie ciascuna con il suo Vino o Distillato dell’anno - 3.000 dati e informazioni aziendali e oltre 1.000 contatti - 1.300 vini in tabelle di immediata lettura dove si possono leggere indicazioni su tipologia, millesimo, vitigni utilizzati, grado alcolico, vinificazione e affinamento, eventuali formati speciali, prezzo medio in enoteca - 67 distillati Ci sono anche sezioni specifiche dedicate agli agronomi e winemaker, ai vivaisti, alle aziende produttrici di macchinari, botti, tappi, bottiglie, bicchieri, refrigeratori e accessori, agli specialisti del packaging e della stampa delle etichette. E ancora sommelier, autorità di settore, giornalisti, Pr, buyer della Grande distribuzione, agenti di vendita, organizzatori di grandi eventi fieristici e l'elenco dettagliato dei più importanti concorsi enologici nazionali e internazionali. Novità di quest’anno la categoria riservata ai giornalisti stranieri: direttori o collaboratori delle maggiori testate di settore del mondo. Insomma, migliaia di notizie facilmente individuabili in un colpo d’occhio. Uno strumento di lavoro sempre più agevole e immediato, che non può mancare sulla scrivania di tutti coloro che si occupano della filiera del vino.

In Italia

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati