In Italia

In Italia

È in edicola ItaliaVini 2011: 5.000 informazioni sul mondo del vino

24 Novembre 2010 Civiltà del bere
È arrivato in edicola ItaliaVini 2011, la terza edizione del Who’s Who in Wine di Civiltà del bere. Duecento pagine e circa 5.000 utili informazioni sul mondo del vino al prezzo di 4,60 euro. Nella pubblicazione si trovano informazioni riguardo: - 151 Cantine e Distillerie ciascuna con il suo Vino o Distillato dell’anno - 3.000 dati e informazioni aziendali e oltre 1.000 contatti - 1.300 vini in tabelle di immediata lettura dove si possono leggere indicazioni su tipologia, millesimo, vitigni utilizzati, grado alcolico, vinificazione e affinamento, eventuali formati speciali, prezzo medio in enoteca - 67 distillati Ci sono anche sezioni specifiche dedicate agli agronomi e winemaker, ai vivaisti, alle aziende produttrici di macchinari, botti, tappi, bottiglie, bicchieri, refrigeratori e accessori, agli specialisti del packaging e della stampa delle etichette. E ancora sommelier, autorità di settore, giornalisti, Pr, buyer della Grande distribuzione, agenti di vendita, organizzatori di grandi eventi fieristici e l'elenco dettagliato dei più importanti concorsi enologici nazionali e internazionali. Novità di quest’anno la categoria riservata ai giornalisti stranieri: direttori o collaboratori delle maggiori testate di settore del mondo. Insomma, migliaia di notizie facilmente individuabili in un colpo d’occhio. Uno strumento di lavoro sempre più agevole e immediato, che non può mancare sulla scrivania di tutti coloro che si occupano della filiera del vino.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati