In Italia

In Italia

È in edicola Civiltà del bere settembre-ottobre 2013

2 Ottobre 2013 Civiltà del bere
Esce oggi in edicola il nuovo numero di Civiltà del bere, con le attesissime cronache di VinoVip Cortina 2013 e tutte le novità di questo autunno. Riprendono i focus regionali, dedicati al Molise e all'Abruzzo, e le nostre inchieste: stavolta il tema "scottante" è il Prosecco. Nel servizio di copertina, l'intramontabile Renato Pozzetto svela la sua passione per il Collio e il Nebbiolo. Tanti consigli anche per gli amanti dell'enoturismo e dei percorsi gourmand: in questo numero le mete da scoprire sono il Canton Ticino e il Salento. Ampio spazio è dedicato alla Biennale del vino tenuta dal 13 al 15 luglio a Cortina d'Ampezzo. Abbiamo sentito i wine lovers e le personalità del vino internazionale che hanno preso parte all'evento - una su tutte, la MW Jancis Robinson, keynote speaker del talk show inaugurale - intervistando, in parallelo, tutti i produttori partecipanti. Sono tanti gli spunti tematici, ma soprattutto le novità in campo scientifico, genetico e tecnologico: ce ne parlano i professori dell'Accademia Italiana Vite e Vino e la Masterclass dedicata alle sperimentazioni dell'Irvos. Leggi il sommario di Civiltà del bere settembre-ottobre 2013

In Italia

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati