In Italia

In Italia

DegustaVino: l’App per iPhone e iPad firmata Frescobaldi

20 Ottobre 2011 Jessica Bordoni
Si chiama DegustaVino ed è la nuova App per iPhone e iPad realizzata dai Marchesi de’Frescobaldi. Presentata in anteprima lo scorso 15 ottobre a Brescia durante la European Wine Blogger Conference, l’applicazione simula la degustazione delle principali etichette aziendali mostrandone le varie fasi, dal versamento del vino nel bicchiere all’analisi visiva, olfattiva e degustativa, i cui differenti passaggi sono puntualmente spiegati attraverso un apparato testuale. L’utente-winelover ha così l’opportunità di conoscere le caratteristiche e i segreti delle maggiori bottiglie della storica Cantina toscana ma anche di recuperare l’elenco delle enoteche e dei ristoranti in cui è possibile acquistarle. Forte di una tradizione vinicola vecchia di oltre 700 anni, la Marchesi de’Frescobaldi è da sempre attenta alle nuove tecnologie e ai new media. Lo scorso giugno ha attivato Frescobaldi Mobile, un sito web pensato appositamente per coloro che si connettono attraverso un tablet o uno smartphone, ed è presente sui principali social network, quali Twitter e Flickr. L’azienda è inoltre provvista di una pagina Facebook da cui si può partecipare al concorso “Una cena da raccontare” che mette in palio un weekend in una tenuta del gruppo o 10  doppie Magnum di Nipozzano Riserva in versione speciale. Sul canale YouTube, inoltre, sono stati caricati dei “video degustazioni” dei marchesi Leonardo e Lamberto Frescobaldi.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati