Davide Comaschi, il miglior pasticcere del cioccolato
A gennaio sarà possibile assaggiare il dolce al cioccolato che ha sbaragliato i concorrenti del World Chocolate Master, la competizione mondiale che incorona il miglior pasticciere nell’arte della cioccolateria e che si è svolta a novembre a Parigi. Si chiamerà molto probabilmente il Triangolo perfetto, a ricordarne la forma e l’equilibrio dei vari strati di cioccolato, basati su combinazioni diverse tra fondente, frutto della passione, caramello e pralinato di nocciole e mandorle. Autore di tale meraviglia è Davide Comaschi, che lavora alla pasticceria milanese Martesana (www.pasticceriamartesana.com).
UN LAVORO DI SQUADRA – Nel ricevere il Premio, il vincitore ha ricordato che la sua vittoria è frutto di un lavoro di squadra, supportato dai consigli dei colleghi dell’Accademia dei Maestri Pasticceri italiani (Ampi). Pur avendo avuto il più che meritato riconoscimento ormai quasi due mesi fa, il pasticciere è stato festeggiato solo la scorsa settimana alla presenza della stampa, di amici, colleghi e clienti.
PROGETTI PER IL FUTURO – Davide ha raccontato i suoi progetti: manterrà la docenza alla NOlab Academy (www.nolab.it), ente di formazione professionale milanese, e alla nota Scuola di perfezionamento di Cucina e Pasticceria Cast Alimenti di Brescia (www.castalimenti.it). Nel frattempo viaggerà per esportare l’eccellenza del made in Italy e scriverà un libro dedicato soprattutto ai giovani, sull’approccio al mondo dei concorsi dell’arte alimentare, per sapere che cosa aspettarsi e come organizzarsi al meglio.
Tag: Accademia dei Maestri pasticcieri italiani, Cast Alimenti, cioccolato, Davide Comaschi, Iginio Massari, NOlab Academy, pasticcere, pasticceria Martesana, Triangolo perfetto, Vincenzo Santoro, Vittorio Santoro, World Chocolate Master© Riproduzione riservata - 13/12/2013