Mondo

Mondo

Cuvée 736: nuovo Champagne Jacquesson distribuito da Pellegrini

18 Gennaio 2013 Anna Rainoldi
Pellegrini Spa presenta Cuvée 736, il nuovo Champagne della linea 700 della Maison Jacquesson. Da oggi l’azienda di proprietà della famiglia Pellegrini, distribuirà in Italia questa interessante etichetta, basata sull’annata 2008, che rappresenta un punto di svolta per Jacquesson: si tratta della prima vendemmia dopo il passaggio alla conduzione organica delle vigne. CUORE DELLA CUVÉE: L’ANNATA 2008 - La Cuvée 736 è composta da uve Chardonnay (53%), Pinot nero (29%) e Pinot Meunier (18%) provenienti dai vigneti dei Grands e Premiers Crus della Maison. Nell’annata 2008, essenza dell’etichetta – 2007 e 2006 costituiscono solo il 34% dell’assemblaggio – il clima fresco e ventilato, e la relativa mancanza di caldo dei mesi estivi non hanno impedito la maturazione delle uve, grazie a un’attenta gestione delle rese. IN ASSAGGIO - Fin dai primi processi di vinificazione, con un mosto zuccherino e di ottima acidità, questo vino ha rivelato caratteristiche non comuni. In degustazione, oggi esprime tutta la potenza, complessità e mineralità di un grande Champagne.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati