
Consigli di lettura: Da leccarsi i baffi. I viaggi di Mario Soldati

Torna in libreria, in una nuova appassionante edizione, l’antologia di scritti di Mario Soldati dedicati al nettare di Bacco e alla cucina tradizionale del Belpaese, con tappe gourmand dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Un viaggio nel gusto – come spiega in quarta di copertina il curatore dell’opera, il giornalista Silverio Novelli – che dura non anni ma decenni, pieno di aneddoti e note di colore, brevi racconti, appunti e ritratti di vignaioli e osti, sullo sfondo di paesaggi contadini che sembrano usciti da una tela del Quattrocento.
UN’ANTOLOGIA DEL GUSTO – «Soldati», precisa Novelli, «ama l’umanità civile, semplice, operosa, che dalla terra tira fuori prodotti genuini. Ama l’osteria col campo di bocce, il produttore di vino schietto, l’olivicultore che fa l’olio con le proprie olive. Grande, affabile conversatore, Soldati mette il suo io al centro di brevi storie, di flash diaristici e memorialistici, e facendo perno su quello ruota intorno lo sguardo curioso, accogliendo stuoli di personaggi famosi e ignoti: contadini, principi, operai, industriali, artisti». Il materiale raccolto arriva perlopiù dalla trilogia degli anni Sessanta-Settanta Vino al vino e si divide in tre macrocapitoli: “A tavola con lo scrittore”, “Vino, dalle Alpi al Gennargentu” e “Acqua e olio”. Racconto dopo racconto, come suggerisce il titolo, c’è davvero di che leccarsi i baffi.
DA LECCARSI I BAFFI. MEMORABILI VIAGGI IN ITALIA ALLA SCOPERTA DEL CIBO E DEL VINO GENUINO Mario Soldati, testi a cura di Silverio Novelli Edizioni DeriveApprodi, Roma 315 pagine, 17 euro Tag: Antologia, Da leccarsi i baffi, libro, Mario Soldati, Silverio Novelli, viaggio enogastronomico, Vino al Vino© Riproduzione riservata - 23/12/2013
Leggi anche ...


Guida Michelin Italia 2024. Tutte le novità del firmamento italiano (+2 tre stelle, +5 due stelle e +26 una stella)

