In Italia

In Italia

Concorso Enologico e Packaging Vinitaly. Iscrizioni entro il 10 marzo

25 Febbraio 2014 Civiltà del bere
C'è tempo fino a lunedì 10 marzo per iscriversi alle due prestigiose competizioni targate Veronafiere: il Concorso Enologico Internazionale e l'International Packaging Competition. Importanti iniziative collaterali a Vinitaly 2014, i due concorsi sono aperti a tutte le aziende italiane, anche non espositrici (scopri come iscriversi). IN PALIO - I riconoscimenti del concorso enologico, fra i più autorevoli sul piano internazionale, comprendono i Premi speciali Gran Vinitaly, Vinitaly Nazione e un ricco medagliere: Gran Medaglia d'Oro, Medaglia d'Oro, Medaglia d'Argento e Medaglia di Bronzo. L'International Packaging Competition, invece, premia le aziende che investono in immagine e creatività con l'Etichetta d'Oro, l'Etichetta d'Argento e l'Etichetta di Bronzo, oltre ai Premi speciali Etichetta dell'anno e Immagine Coordinata. Per maggiori informazioni chiama la segreteria al numero 045.82.00.917 o scrivi a ioppi@veronafiere.it

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati