Mondo

Mondo

Champagne in mostra a Reims con 370 opere d’arte

13 Febbraio 2013 Civiltà del bere
Lo Champagne, non solo come raffinato nettare, ma come ispiratore di opere d’arte. Ingrediente principale di quadri di grandi artisti come Picasso, Masson, Lurçat. E non mancano foto, stampe, e persino tavoli, vetri e ventagli dedicati alle bollicine. A Reims una mostra racconta tutto questo e sancisce per la prima volta l’alleanza tra lo Champagne e il genio, dal XVII secolo ai giorni nostri: quattro secoli di storia attraverso 370 opere.  “L’arte dell’effervescenza: Champagne!” è il titolo dell’originale esposizione allestita al Musée des Beaux Arts di Reims, aperta fino al 26 maggio. DALLA NASCITA CON DOM PÉRIGNON AI GIORNI NOSTRI - La mostra racconta tutta la storia dello Champagne spiegando come questo rappresenti da sempre una fonte inesauribile di ispirazione per l’immaginario degli artisti di tutto il mondo: dalla sua nascita nella seconda metà del XVII secolo con Dom Pérignon al Bouquet de Champagne di Maarten Baas (2008), dalla passione per le bollicine a Corte nel Secolo dei Lumi ai manifesti di Bonnard e Toulouse Lautrec. Anche l’Italia trova il suo spazio con le opere del futurista Gino Severini. Per informazioni: http://expo-champagne.reims.fr

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati