In collaborazione con

In collaborazione con

Cantine San Marzano: la ricerca della bellezza

17 Giugno 2020 Civiltà del bere
Cantine San Marzano: la ricerca della bellezza

La cooperativa pugliese, rinomata a livello internazionale, ha prodotto un documentario cinematografico per i suoi canali social. La storia è ambientata in Vietnam, dove le etichette di Cantine San Marzano sono molto apprezzate. Coinvolge lo chef ambassador Luke Nguyen e racconta il legame fortissimo che unisce il vino al territorio.

The pursuit of beauty, ovvero la ricerca della bellezza. È questo il titolo del documentario di sette minuti prodotto da Cantine San Marzano, tra i protagonisti di primo piano della grande enologia pugliese, che oggi conta 1.200 viticoltori e oltre 1.500 ettari di vigneto.

Il Vietnam, territorio d’approdo di San Marzano

«Si tratta di un nuovo esperimento di comunicazione nel mondo del vino», precisa il presidente Francesco Cavallo. «Attraverso i social veicoliamo una storia raccontata con le tecniche del cinema. Il documentario è ambientato in Vietnam, un Paese che ama molto i nostri vini. Per una volta abbiamo voluto narrare non il territorio d’origine ma quello d’approdo, quasi di elezione. Ci è piaciuto cambiare prospettiva, spostare il focus sulle suggestioni di cui il vino stesso si arricchisce, ai nostri occhi, in un contesto diverso». Durante le riprese, la troupe è stata accompagnata da rappresentanti del governo vietnamita, che ha sostenuto l’iniziativa dando supporto organizzativo e logistico.

Paesaggio vietnamita

Il racconto di due viaggi che si intersecano

Qual è il tema di fondo? «Il documentario racconta di un viaggio su due sentieri non paralleli. Il primo, quello di San Marzano, è la tappa di un percorso più lungo, che negli anni sta portando la Cantina a confrontarsi con i migliori chef al mondo, coinvolgendoli in diversi appuntamenti di condivisione e di scambio culturale, come “NoMenu” e “WorldMenu”. Il secondo è quello di Luke Nguyen, chef ambassador di San Marzano, australiano di origine vietnamita, che torna nella terra dei genitori per scoprirla, o meglio riscoprirla. Lo chef Nguyen, oltre a essere proprietario di numerosi ristoranti in Australia, è anche un noto personaggio televisivo premiato per i suoi programmi di cucina e viaggi».

Lo chef Luke Nguyen


Un Paese con una storia e una cultura tutte da scoprire

A migliaia di chilometri di distanza da San Marzano e dalla Puglia, il Vietnam diventa espressione di valori universali condivisi e dell’unione tra terra, vino e sapori. «Questo Paese, che rivendica con forza la propria specificità, non solo fa da scena, ma diventa co-protagonista, insieme alle bottiglie di San Marzano e allo chef ambassador. Il binomio vino-territorio è quindi traslato, reinterpretato per creare nuovi legami che si scoprono cammin facendo, alla ricerca della bellezza in un luogo che sta ritrovando se stesso, una nazione che ha voglia di farsi conoscere, di crescere e mostrare al mondo il suo potenziale culturale».
The pursuit of beauty è stato pubblicato in full version lo scorso 16 febbraio, preceduto da clip parziali, sul sito aziendale e sulle pagine ufficiali YouTube, Facebook e Instagram.

Realizzato in collaborazione con Cantine San Marzano.

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 2/2020. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

In collaborazione con

Terre di Leone, l’espressività di Marano

Federico e Chiara Pellizzari danno voce e corpo al territorio di quest’angolo […]

Leggi tutto

Sella&Mosca e il suo Oscarì, un dandy dallo spirito sardo

Raro esempio di Metodo Classico dell’isola, esprime, già a partire dal nome, […]

Leggi tutto

Cecchi, la nuova collezione Atelier, tra etichette storiche e fresche novità

La selezione di etichette pensate per il mondo Horeca affianca alle icone […]

Leggi tutto

Vini italiani e mercati mondiali: l’XI edizione del Master alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Un percorso universitario d’eccellenza che forma i professionisti delle strategie di marketing […]

Leggi tutto

Sartori di Verona: l’Amarone Corte Brà compie 25 anni

Il vino simbolo della Cantina della Valpolicella Classica festeggia l’anniversario con l’annata […]

Leggi tutto

Monteverro, strategia green in continua evoluzione

Per la Cantina Maremmana al primo posto viene la gestione del suolo, […]

Leggi tutto

Mezzacorona lancia Filorosso, un Teroldego alpino e maturo

Nasce da uve coltivate nella zona del lago di Garda e nella […]

Leggi tutto

Conte Vistarino: la rivoluzione di Ottavia continua

Da più di 20 anni alla guida di una delle Cantine simbolo […]

Leggi tutto

Cantina Bozen: Liebrain, nuova dimensione del Silvaner

Il bianco lanciato dalla cooperativa altoatesina esordisce con l’annata 2024. Le uve […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati