In Italia

In Italia

Cantina di Conegliano e Vittorio Veneto, il nuovo big del Prosecco

11 Marzo 2013 Anna Rainoldi
Al via la fusione fra Cantina di Conegliano e Cantina di Vittorio Veneto. Approvato quasi all’unanimità dalle rispettive assemblee dei soci – presiedute da Stefano Zanette (Vittorio Veneto) e Antonio Lot (Conegliano) – il processo di unione si concluderà a maggio. La produzione complessiva, con oltre 300 mila quintali di uve, sarà operativa già dalla vendemmia 2013, e renderà la nuova Cantina di Conegliano e Vittorio Veneto una delle maggiori aziende vinicole del trevigiano. LE CIFRE DELLA COOPERAZIONE - Con 860 soci e 1.600 ettari vitati, la Cantina di Vittorio Veneto vanta già una produzione di 225 mila quintali di uve, soprattutto varietà bianche destinate a divenire Prosecco. A questa si sommano i 60 mila quintali gestiti dalla Cantina di Conegliano, che conta quasi 300 soci per 400 ettari di vigneto. Alte anche le cifre di fatturato, che supera i 32 milioni di euro per Vittorio Veneto e i 6 milioni per Conegliano.

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati