In Italia

In Italia

Cambio dirigenziale a Masseto: Tim Banks al posto di Alex Belson

22 Gennaio 2020 Civiltà del bere
Cambio dirigenziale a Masseto: Tim Banks al posto di Alex Belson

Dopo vent’anni, Alex Belson si ritira da Masseto. Dal 2020 è Tim Banks a rivestire l’incarico di sales & marketing director della Tenuta, lavorando al fianco del direttore Axel Heinz.

Giovanni Geddes da Filicaja, Ceo di Masseto, ha annunciato alcuni cambiamenti nel team direzionale di Masseto. Accanto a Axel Heinz, che rimane direttore della Cantina, lavorerà Tim Banks come sales & marketing director. Fino al 2019 il ruolo è stato ricoperto da Alex Belson, che ora, dopo vent’anni, ha deciso di ritirarsi.

La nuova cantina di Masseto

Il contributo di Alex Belson al successo di Masseto (e Ornellaia)

Alex Belson è entrata in Ornellaia nel 1999 e dal 2015 si è dedicata esclusivamente a Masseto, diventando un punto di riferimento internazionale. «La qualità, la creatività e la dedizione di Alex hanno contribuito in maniera determinante alla crescita di due aziende che in questi anni hanno visto aumentare di sei volte il loro fatturato», ha commentato Giovanni Geddes.

Il nuovo team di Masseto

Dal 2015 Tim Banks è sales & marketing director di Ornellaia; con il 2020 raddoppia quindi il suo incarico, assumendo lo stesso ruolo per Masseto. Nel nuovo percorso sarà affiancato da Vianney Gravereaux e Susanne Weber, rispettivamente nei ruoli di global sales manager e brand manager, insieme a Elena Oprea come communication manager. Completa il team al femminile Eleonora Marconi, che si conferma enologa della cantina Masseto.

In Italia

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati