Food Food Maria Cristina Beretta

Bue grasso a Moncalvo: appuntamento all’11 dicembre

Bue grasso a Moncalvo: appuntamento all’11 dicembre

Carrù è forse la più nota, ma la più storica Fiera del Bue grasso e del bollito è sicuramente quella di Moncalvo (Asti), che quest’anno raggiunge la 376esima edizione. Mercoledì 11 dicembre sarà la giornata clou con l’arrivo in piazza dei maestosi animali, che possono superare la tonnellata, la loro esposizione e infine la premiazione degli esemplari migliori nelle varie categorie. Contemporaneamente si svolgerà il mercatino dei prodotti del territorio con alcune particolarità da non perdere, tra cui il porro di Cervere.

LA FIERA – La manifestazione in realtà dura dal 7 al 15 del mese e coinvolge direttamente ristoranti, osterie e trattorie impegnati nel preparare il sontuoso bollito. Di solito sono almeno sette i tagli di carne previsti nel servizio, più le varie salse, e non possono mancare gli agnolotti in brodo. La 376esima Fiera è stata presentata a Milano la scorsa settimana, al ristorante macelleria Motta di Bellinzago Lombardo, in provincia di Milano. La scelta del locale è legata alla grande passione di Sergio Motta per il fassone piemontese, che lo ha portato ad ampliare l’attività di famiglia aprendo un ristorante spettacolare, vero tempio dedicato a questa splendida carne.

Tag: , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 20/11/2013

Leggi anche ...

Guida Michelin Italia 2024. Tutte le novità del firmamento italiano (+2 tre stelle, +5 due stelle e +26 una stella)
Food
Guida Michelin Italia 2024. Tutte le novità del firmamento italiano (+2 tre stelle, +5 due stelle e +26 una stella)

Leggi tutto

I ristoranti di Civiltà del bere: Il Fagiano a Gardone Riviera (Brescia)
Food
I ristoranti di Civiltà del bere: Il Fagiano a Gardone Riviera (Brescia)

Leggi tutto

Salumi d’Italia: il gusto avvolgente della salsiccia stagionata del Centrosud
Food
Salumi d’Italia: il gusto avvolgente della salsiccia stagionata del Centrosud

Leggi tutto