In Italia

In Italia

Bolgheri sarà teatro di un grande evento dal 18 al 31 luglio

27 Maggio 2010 Jessica Bordoni
Debutto attesissimo quello del Bolgheri Melody, festival di musica, teatro e danza in scena dal 18 al 31 luglio in località San Guido a Castagneto Carducci (Livorno). La kermesse si svolge a un passo da quei cipressi “alti e schietti” “in duplice filar” di carducciana memoria, nella scenografica arena intitolata a Mario Incisa della Rocchetta: una struttura ad anfiteatro capace di ospitare circa 6 mila persone. Ideatori della manifestazione sono i maestri Sauro Scalzini e Massimo Gauntini; la direzione è affidata al conte Gaddo della Gherardesca con il coordinamento del dottor Antonino Tringali Casanuova. Nella serata d’apertura, il 18 luglio alle 21,30, Daniel Harding dirige i musicisti della Filarmonica della Scala di Milano mentre dal 23 al 25 sul palco si esibiscono alcuni grandi nomi della musica italiana: Massimo Ranieri, Stefano Bollani, Irene Grandi ed Enrico Rava. Sempre il 25, le più importanti Case vinicole della Doc Bolgheri consegnano il premio Bolgheri Melody Award, mentre il 29 è la volta del balletto con la performance di Roberto Bolle and Friends. Gran finale il 31 con il “toscanaccio” per eccellenza, il comico Roberto Benigni. Nei giorni del festival le aziende produttrici dei blasonati rossi a base di Cabernet e Sangiovese organizzano dei Wine tour (per prenotazioni www.bolgherimelody.com) aprendo le porte per visite alle cantine e ai vigneti, ma anche per degustazioni e concerti. La serata del 27 luglio, in particolare, è dedicata alla musica di Chopin (in occasione dei 150 anni dalla sua nascita) e accontenta tanto i musicofili quanto gli enoappassionati: suonate per pianoforte e degustazioni di SuperTuscans in più di 30 Cantine.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati