L'altro bere L'altro bere Luca Giaccone

Birra in lattina, da prodotto di serie B a icona dei beer-geek

Birra in lattina, da prodotto di serie B a icona dei beer-geek

Molti birrifici artigianali si stanno convertendo alla birra in lattina, in passato considerata di bassa qualità rispetto alla bottiglia. I suoi vantaggi tecnici sono numerosi, pesa meno ed è più facile da trasportare e smaltire.

La birra in lattina sta vivendo una nuova, entusiasmante gioventù nel mondo dei birrifici artigianali. Fino a pochi decenni fa simbolo della birra di scarso livello, da discount, adatta solo ai palati più grezzi e meno attenti, oggi invece è un’icona dei beer-geek, degli appassionati un po’ hipster che passano la giornata tra locali super specializzati e l’ultima app di rating.
Ci sono motivi tecnici obiettivi e altri meno misurabili, ma forse anche più determinanti, in questo rapido cambio di registro.

Tag: , , , , ,

© Riproduzione riservata - 14/02/2021

Leggi anche ...

E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?
L'altro bere
E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?

Leggi tutto

French press, la caffettiera a stantuffo da riscoprire
L'altro bere
French press, la caffettiera a stantuffo da riscoprire

Leggi tutto

Che caffè mi consiglia con questo piatto? Gli chef (stellati) arrivano al bar
L'altro bere
Che caffè mi consiglia con questo piatto? Gli chef (stellati) arrivano al bar

Leggi tutto