Arka. La solidarietà in un boccale

Arka. La solidarietà in un boccale

Oltre quaranta birrai sono all’opera per creare la prima bionda italiana a vocazione solidale: Arka, di nome e di fatto, dedicata agli agricoltori alluvionati del modenese. Beverina, speziata (dominano alloro, fiori di sambuco e tarassaco), non filtrata né pastorizzata, di contenuta gradazione alcolica (5,5% vol.), questa inedita “Birra dell’Unione” reinterpreta la classica Saison belga. La ricetta è di Alessio Selvaggio, produttore del novarese.

A MAGGIO IL DEBUTTO – L’associazione Unionbirrai, in collaborazione con Estrela, Il Mulino delle Idee e Coldiretti, ha voluto dare il suo contributo alla ripresa di quest’area agricola, cui sarà devoluto l’intero ricavato. Realizzata al BSA – Birrificio Sant’Andrea di Vercelli (dall’etichetta al contenuto) e commercializzata nelle bottiglie da 33 cl del Gruppo Saida, la birra solidale debutterà a Birra Expo, il Salone nazionale della birra artigianale (dall’8 al 10 maggio a Piacenza).

UNA SCOMMESSA SOLIDALE – «Siamo sicuri che colpirà nel segno. Partiamo con tremila bottiglie, ma l’obiettivo è che gli italiani rispondano sempre più numerosi all’appello così come hanno fatto i nostri associati. Solo allora potremo dire di aver raggiunto lo scopo sociale che ci siamo prefissati» ha commentato Simone Monetti, direttore generale di Unionbirrai. 

Tag: , , , , , , , , , , ,

© Riproduzione riservata - 03/03/2014

Leggi anche ...

E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?
L'altro bere
E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?

Leggi tutto

French press, la caffettiera a stantuffo da riscoprire
L'altro bere
French press, la caffettiera a stantuffo da riscoprire

Leggi tutto

Che caffè mi consiglia con questo piatto? Gli chef (stellati) arrivano al bar
L'altro bere
Che caffè mi consiglia con questo piatto? Gli chef (stellati) arrivano al bar

Leggi tutto