Mondo

Mondo

Argentina, dove la vigna arriva a 2.000: tutte le foto

5 Novembre 2012 Civiltà del bere
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato il report Viaggi nelle terre del vino: Argentina; che rappresenta il quinto produttore di vino a livello globale e il primo in America Latina. Oggi per i lettori di Civiltadelbere.com sono on line tutte le foto del servizio, a cura del giornalista Marco Santini. Le 10 regioni vinicole del Paese si sviluppano da nord a sud per 15 paralleli, lungo i contrafforti orientali della catena delle Ande, che rendono il clima abbastanza uniforme. Affacciate su vaste aree desertiche, battute da un sole potente e raramente carezzate dalla pioggia, le vigne qui devono la loro sopravvivenza alla quota (i filari si spingono fin ai 2.000 metri), alle brezze e all’acqua che scende dai ghiacciai consentendo l’irrigazione. Il clima arido e secco inoltre, scoraggia l’insorgere di malattie e muffe. Fra le nazioni del Nuovo Mondo, l’Argentina è l’unica a vantare una considerevole varietà ampelografica. Il vitigno principe è il Malbec francese, che lungo le Ande trova espressioni insperate, dando vita a rossi importanti e di struttura. Nel corso del viaggio, da Mendoza alla Patagonia, ne scopriremo le versioni di Bodega Noemía, Catena Zapata, Achval-Ferrer, Altos Las Hormigas, Bodega Ave, Bodega Norton, Bodega Mendel e Kaiken.   [nggallery id=24 template=carousel]  

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati