In Italia

In Italia

Annate storiche vini mitici (14)

7 Aprile 2011 Roger Sesto
Ecco i veri segreti della longevità: cura maniacale della vigna e terroir, natura dei suoli ed esposizione delle viti. In cantina il trucco è di fare il meno possibile, si preserva il lavoro svolto a monte - Nel Chianti Classico: Badia a Coltibuono, Capannelle, Castello di Querceto, Ruffino, Rocca di Montegrossi - A Montepulciano: Boscarelli, Dei, Talosa - Le inaspettate rivelazioni di Capezzana (Carmignano), Capitoni (Orcia), Castello del Terriccio e Tenuta di Ghizzano (nel Pisano) - Badia a Coltibuono: etichette da consultazione - Capannelle: SuperTuscan? Sì, ma di Gaiole (in Chianti) - Castello di Querceto: l’importanza del cru - Ruffino: l’archetipo della tradizione - Rocca di Montegrossi: il terroir in bottiglia - Boscarelli: niente muscoli ma raffinata eleganza - Dei: un suolo esclusivo e basse rese per ceppo - Talosa: dalla vigna al tappo i dettagli fanno la differenza - Capezzana: a Carmignano il Cabernet non è straniero - Capitoni: il bello della variabilità (delle annate) - Castello del Terriccio: una Maison dalle origini antiche - Tenuta di Ghizzano: prove tecniche di biodinamica

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati