In Italia

In Italia

Alla IX Selezione di Toscana promosso il 70% dei vini

29 Novembre 2010 Emanuele Pellucci
Sono 960 su un totale di 1.364 i vini che hanno superato la IX Selezione dei vini di Toscana conclusasi nei giorni scorsi a Siena dopo cinque sessioni di degustazione che hanno visto all’opera una giuria di 77 commissari tra enologi, sommelier e giornalisti, alcuni dei quali stranieri. Un risultato che migliora quello della precedente edizione, nel 2008, nonostante l’innalzamento del punteggio minimo richiesto, elevato da 80 a 82/100. Suddivisi in 19 categorie, le migliori performance si sono avute tra i rossi Igt alloctoni (annate 2008 e 2009) con l’89,6% dei vini selezionati dei quali il 42,3% ha guadagnato la “menzione” della giuria. Seguono i passiti Doc e Igt con  l’87,5% di promossi e 66,7% di “menzionati” e i rossi Doc e Docg Riserva (rispettivamente 86,2% e 46,7%). Come di consueto i vini selezionati saranno utilizzati per le azioni promozionali in Italia e all’estero di Toscana Promozione per i prossimi due anni, il cui battesimo è avvenuto a Firenze giovedì e venerdì scorsi con la prima edizione di Buy Wine, un workshop appositamente riservato ai soli vini selezionati, presenti oltre 40 buyer internazionali. Successivamente questi vini saranno protagonisti di analoghi eventi a New York e Londra, oltre a essere presenti alle maggiori fiere nel mondo. Per l'elenco completo dei vini selezionati: http://selezionevini.eventi.toscanapromozione.it/risultati.html

In Italia

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati