In Italia

In Italia

Alla Carpenè Malvolti si diventa “Vignaiolo per un giorno”

29 Luglio 2011 Jessica Bordoni
Per chi il vino non si accontenta di berlo, ma vorrebbe addirittura provare a farlo, questa è certamente un’occasione da non perdere. Si chiama Vignaiolo per un giorno ed è l’originale proposta organizzata dalla Casa spumantistica Carpenè Malvolti di Conegliano (Treviso) in collaborazione con il locale Hotel Best Western Canon d’Oro e il Ristorante La Corte Relais&Chateaux Villa Abbazia a Follina, in programma sabato 3 e domenica 4 settembre prossimi. I partecipanti avranno la possibilità di trascorrere un Weekend di…vino tra i colli in cui nasce il Prosecco: muniti di guanti, paniere e forbici, ovvero in completa tenuta da vignaioli, saranno invitati a raccogliere personalmente i grappoli maturi di uva Glera dei vigneti della Carpenè Malvolti, che verranno poi impiegati nella produzione della loro Cuvée Storica, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Dopo la raccolta, in programma durante la mattinata di sabato 3 settembre, il gruppo si tratterrà in una cascina tra i filari per un tradizionale “pranzo della vendemmia” a base di carne allo spiedo; il pomeriggio sarà invece dedicato alle visite, con tappe nei centri che formano la Strada del Prosecco e Vini dei Colli di Conegliano Valdobbiadene: Combai, Follina, Rolle, Refrontolo, San Pietro di Feletto e infine Conegliano, alla scoperta delle storiche cantine della Carpenè Malvolti e dei suoi vini. A seguire, cena al Ristorante La Corte Relais&Chateaux Villa Abbazia a Follina. Domenica 4 settembre, alle 9,30 gli “aspiranti vignaioli” si recheranno a Conegliano per un giro guidato della cittadina e infine prenderanno parte ad un brindisi conclusivo al Castello di Conegliano intorno alle 11,30. Il costo del viaggio è di 139 euro ed è comprensivo di pernottamento, pranzi, cene e trasferimenti in pullman. A dicembre, nel periodo natalizio, i “vignaioli per un giorno” saranno inoltre omaggiati di una bottiglia di Cuvée Storica, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg la cui produzione li ha visti coinvolti in prima persona. Per maggiori info: www.carpene-malvolti.com

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati