In Italia

In Italia

Alla Carpenè Malvolti si diventa “Vignaiolo per un giorno”

29 Luglio 2011 Jessica Bordoni
Per chi il vino non si accontenta di berlo, ma vorrebbe addirittura provare a farlo, questa è certamente un’occasione da non perdere. Si chiama Vignaiolo per un giorno ed è l’originale proposta organizzata dalla Casa spumantistica Carpenè Malvolti di Conegliano (Treviso) in collaborazione con il locale Hotel Best Western Canon d’Oro e il Ristorante La Corte Relais&Chateaux Villa Abbazia a Follina, in programma sabato 3 e domenica 4 settembre prossimi. I partecipanti avranno la possibilità di trascorrere un Weekend di…vino tra i colli in cui nasce il Prosecco: muniti di guanti, paniere e forbici, ovvero in completa tenuta da vignaioli, saranno invitati a raccogliere personalmente i grappoli maturi di uva Glera dei vigneti della Carpenè Malvolti, che verranno poi impiegati nella produzione della loro Cuvée Storica, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Dopo la raccolta, in programma durante la mattinata di sabato 3 settembre, il gruppo si tratterrà in una cascina tra i filari per un tradizionale “pranzo della vendemmia” a base di carne allo spiedo; il pomeriggio sarà invece dedicato alle visite, con tappe nei centri che formano la Strada del Prosecco e Vini dei Colli di Conegliano Valdobbiadene: Combai, Follina, Rolle, Refrontolo, San Pietro di Feletto e infine Conegliano, alla scoperta delle storiche cantine della Carpenè Malvolti e dei suoi vini. A seguire, cena al Ristorante La Corte Relais&Chateaux Villa Abbazia a Follina. Domenica 4 settembre, alle 9,30 gli “aspiranti vignaioli” si recheranno a Conegliano per un giro guidato della cittadina e infine prenderanno parte ad un brindisi conclusivo al Castello di Conegliano intorno alle 11,30. Il costo del viaggio è di 139 euro ed è comprensivo di pernottamento, pranzi, cene e trasferimenti in pullman. A dicembre, nel periodo natalizio, i “vignaioli per un giorno” saranno inoltre omaggiati di una bottiglia di Cuvée Storica, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg la cui produzione li ha visti coinvolti in prima persona. Per maggiori info: www.carpene-malvolti.com

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati