In Italia

In Italia

Alla Cantina Tramin un sorso di Gewürztraminer tra i fiori del melo

10 Febbraio 2011 Jessica Bordoni
Un incontro tra due profumi: la fragranza del fior di melo e l’aroma del vino Gewürztraminer. È l’affascinante proposta della Cantina Tramin di Termeno (Bolzano), che dal 7 al 17 aprile, nel periodo di massima fioritura dei meleti che coprono la bassa valle dell’Adige, apre le porte ai visitatori per degustazioni del più classico dei suoi bianchi altoatesini, con l'annata 2009. Il punto vendita dell’azienda, inoltre, suggerisce l’originale accoppiata: bottiglia di Gewürztraminer più tavoletta di cioccolato con pezzetti di mela, firmata dal Caffè Herbert di Egna (Bolzano). Mentre il Ristorante Ansitz Tenuta Romani di Appiano sulla Strada del Vino (Bolzano), capitanato dallo chef Armin Pernstich, presenta un menu per esaltare il binomio Gewürztraminer e fiori. Ecco le invitanti portate in carta: affumicato di manzo con cicorino verde, scaglie di grana e olio di fiori di sambuco; lavagnette di asparagi bianchi e aglio orsino; sella di maialino croccante su verdure primaverili e riso asiatico e, dulcis in fundo, parfait al miele di fior di melo con spicchi di golden delicious in Gewürztraminer.

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati