In Italia

In Italia

Al magazine del Corriere e al Manifesto il Premio Ferrari

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
Il Corriere Magazine, oggi tornato alla testata originale Sette, e il quotidiano il Manifesto si sono aggiudicati la terza edizione del Premio Ferrari. I vincitori sono stati premiati al termine di un talk-show coordinato da Emilio Carelli, direttore di Sky Tg24, il 9 marzo nella sala d’onore della Triennale di Milano.
Il settimanale del Corriere si è imposto per la “Copertina dell’anno” dedicata al razzismo: «una copertina che racconta come, al di là di tanta ipocrisia di facciata, gli italiani siano tutt’altro che ben disposti verso la nuova immigrazione», come ha sottolineato dal direttore Giuseppe Di Piazza. Il Manifesto ha vinto con il titolo “Indovina chi viene a cena” sulla prima pagina il 5 novembre 2008. Citando il famoso film di Stanley Kramer racconta nell’essenzialità la grande svolta nella storia americana con l’ingresso alla Casa Bianca di Barack Obama, primo presidente nero degli Stati Uniti.
Il Premio Ferrari, unico riconoscimento alle redazioni, al lavoro di squadra, e non al genio creativo del singolo giornalista, vanta una giuria prestigiosa: Guido Anselmi, Isabella Bossi Fedrigotti, Antonio Calabrò, Aldo Cazzulo, Riccardo Chiaberge, Antonio Di Pollina, Massimo Donelli, Mattia Feltri, Stefano Lorenzetto, Clemente Mimun, Arnaldo Pomodoro, Claudio Sabelli Fioretti, Roberto Saviano, Lamberto Sposini, Gian Antonio Stella e Oliviero Toscani.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati