In Italia

In Italia

Addio Luciano Piona, presidente del Custoza e del Garda Doc

6 Gennaio 2021 Civiltà del bere
Addio Luciano Piona, presidente del Custoza e del Garda Doc

Lutto improvviso per il vino veneto, che perde un suo carismatico rappresentante: Luciano Piona. Il produttore è morto ieri a 66 anni, a seguito di un malore sulle piste da sci.

Appassionato produttore vinicolo, imprenditore illuminato, ambasciatore del Custoza e del vino veneto nel mondo. Questo e altro era Luciano Piona, che accanto all’attività produttiva nell’azienda vinicola di famiglia – La Cavalchina – era presidente dei Consorzi di tutela vini Custoza e Garda Doc e della sezione vitivinicoltori di Confagricoltura Verona.

Chi ha inventato il Custoza

All’azienda agricola La Cavalchina, guidata da Luciano con il fratello Franco, spetta il primato dell’invenzione del Custoza. Fu proprio questa Cantina (fondata all’inizio del secolo scorso) a chiamare per prima “Custoza” il vino bianco della zona, ottenuto dai vitigni di Fernanda, Trebbiano e Garganega. Era il 1962. E sempre La Cavalchina portò questo vino ad affermarsi sul mercato nazionale, raggiungendo per la prima volta piazze importanti come Roma e Milano.

Un malore sulle piste da sci

Il decesso del produttore è avvenuto all’ospedale Santa Chiara di Trento ieri, 5 gennaio, 48 ore dopo esser stato soccorso sulla Pista Spinale Direttissima a circa 1750 m slm, sopra Madonna di Campiglio. Piona, esperto sciatore e grande amante della montagna, è stato trovato incosciente e in ipotermia da altri scialpinisti, che hanno allertato l’elisoccorso.

In Italia

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: alla 3^ edizione del summit riflettori puntati sui grandi bianchi e sui giovani

La biennale “marittima” di Civiltà del bere si è svolta l’8-9 giugno […]

Leggi tutto

9 Morellino del Cuore + 1 di vecchia annata

I 10 campioni di Tenuta Agostinetto, Poggioargentiera, Cantina Vignaioli del Morellino di […]

Leggi tutto

La linea Ritratti di La-Vis si rinnova

Rinasce la storica gamma della Cantina trentina che comprende Sauvignon, Chardonnay, Gewürztraminer, […]

Leggi tutto

Monteverro all’Enoluogo: il grand vin bordolese-mediterraneo sfida il tempo

Il salotto milanese di Civiltà del bere ha ospitato una verticale di […]

Leggi tutto

Il futuro del Cannonau è giovane

Non solo rosso, ma anche spumante, rosato, passito e liquoroso. È quanto […]

Leggi tutto

Breve giro in Calabria, tra pionieri ed emergenti

Durante il Vinitaly abbiamo incontrato cinque imprenditori, dalle storie molto diverse, che […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati