Notizie

Addio a Vito Planeta, appassionato promotore del vino e della cultura siciliana

23 Febbraio 2023 Civiltà del bere
Addio a Vito Planeta, appassionato promotore del vino e della cultura siciliana

Si è spento a soli 58 anni dopo una breve malattia. Intellettuale poliedrico, ha ideato la rassegna itinerante Viaggio in Sicilia e tante altre iniziative artistiche della cantina Planeta.

Il mondo del vino saluta Vito Planeta, “uomo di vino e di cultura” scomparso lo scorso 19 febbraio a soli 58 anni a causa di una malattia incurabile che se l’è portato via in pochi mesi. Nipote di Diego Planeta, fratello di Alessio e Santi e cugino di Francesca, ha dato un contributo importante allo sviluppo della azienda vinicola di famiglia.

La creazione di eventi culturali

Figura poliedrica e visionaria, dopo un passato manageriale in Publitalia, a Milano, aveva scelto di tornare nella sua Sicilia per occuparsi del marketing di Planeta. In questi anni è stata l’anima culturale del gruppo, la mente dietro a tanti progetti di comunicazione di successo; come la rassegna artistica itinerante Viaggio in Sicilia o il calendario lunare collegato allo stemma di famiglia. Tra le ultime iniziative aziendali a portare la sua firma c’è lo Sciaranuova festival, rassegna di teatro di prosa tra le vigne dell’omonima tenuta a Passopisciaro (Catania) sulle pendici dell’Etna.

Il suo lascito tra vino, arte e cultura

«Per noi fare impresa in Sicilia è prima di tutto un fatto culturale», spiegava Vito Planeta in occasione della presentazione della seconda edizione del festival, lo scorso luglio. «Il vino è un veicolo di profondi significati e valori positivi legati alla terra e alla nostra famiglia; affiancare il teatro è un modo per condividere la nostra passione per la cultura e l’arte con il pubblico siciliano e non solo».
In queste parole il suo credo e la sua missione che ha portato avanti con impegno, talento e  rispetto per la sua terra e le persone che lo circondavano.

Da parte della redazione e della direzione di Civiltà del bere le più sentite condoglianze a tutta la famiglia Planeta.

Notizie

Le cinque giornate WOW! Milano: gran finale il 24 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Digital responsible service training: arriva il corso per i professionisti del vino

La cultura della moderazione non è (solo) una responsabilità del singolo consumatore, […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

Pacchetto vino Ue, i temi che uniscono e quelli che dividono

Il provvedimento modifica tre pilastri del settore: il regolamento sull’Organizzazione comune dei […]

Leggi tutto

La “nuova normalità” dello Champagne

Le considerazioni post Champagne Experience di Luca Cuzziol (presidente Excellence Sidi e […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati