"Di padre in figlio... di madre in meglio". Questo il riuscito titolo del convegno organizzato il 30 novembre dall'Associazione Imprenditrici e donne dirigenti d'azienda (Aidda) Umbria nella Sala convegni dell'azienda Luisa Spagnoli Spa di Perugia. Il sottotitolo chiarisce meglio l'ordine del giorno: "Crescita e continuità d'impresa declinate al femminile". L'incontro farà il punto sulle modalità decisionali, i criteri organizzativi e i processi di governo e controllo delle società a carattere familiare dove il passaggio generazionale coinvolge imprenditori donna.
LA TESTIMONIANZA DI CRISTINA NONINO - In rappresentanza del mondo vinicolo ci sarà Cristina Nonino, responsabile della produzione e del reparto commerciale dello storico machio Nonino, che insieme alle sorelle Elisabetta (risorse umane ed export) e Antonella (marketing e ufficio stampa) affiancano i genitori Giannola e Benito Nonino alla guida delle distillerie di Percoto (Udine).
IL PROGRAMMA - Ad aprire i lavori saranno i saluti del presidente Aidda Italia Franca Audisio e di Maria Rita Cucchia, a capo della delegazione umbra. A seguire, la relazione di Sergio Cimino, esperto in gestione dell’impresa familiare di RCE Consulting (già relatore al Summit delle famiglie del vino UrVinum lo scorso settembre), e la tavola rotonda al femminile composta dalla governatrice della Regione Umbria Catiuscia Marini, della produttrice Cristina Nonino e dall'imprenditrice Nicoletta Spagnoli della Casa di moda Luisa Spagnoli che ospita l'evento. Anche il coordinamento sarà in rosa: moderatrice dell'incontro sarà infatti la direttrice de Il Corriere dell'UmbriaAnna Mossuto. Per maggiori info: www.aidda.org