In Italia

In Italia

A Natale, la CastelGiocondo Brunello bag di Frescobaldi

10 Dicembre 2010 Elena Erlicher
La CastelGiocondo Brunello bag è l’originale idea regalo per Natale 2010 proposta dalla Marchesi de’ Frescobaldi, la storica Casa vinicola toscana. La confezione comprende una bottiglia di Brunello di Montalcino Docg 2005 della Tenuta di CastelGiocondo, che da oltre vent’anni è di proprietà della nobile famiglia, e un cavatappi Pulltapp’s contenuti in una pratica borsa in canvas blu con tracolla bicolore e tasca porta iPad. Al suo interno, un dono prezioso,  il vino simbolo di CastelGiocondo, un Brunello di Montalcino complesso e strutturato, dai profumi intensi e di grande finezza, che soddisfa anche i palati più esigenti. È prodotto da una selezione delle migliori uve Sangiovese che crescono nei 152 ettari della Tenuta iscritti all’albo Docg. Negli ultimi anni è entrato per quattro volte nella classifica dei Top 100 di Wine Spectator (con i millesimi 1997, 1999, 2001 e 2004). L’ultima annata in commercio, la 2005, ha già ricevuto importanti riconoscimenti a livello internazionale: 90/100 da Wine Spectator e 91/100 da The Wine Advocate. La Brunello bag di Frescobaldi è in vendita, in soli 600 esemplari, nelle migliori enoteche d’Italia al prezzo di 75 euro circa.

In Italia

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati