In collaborazione con

In collaborazione con

Maestri dell’eccellenza: Cantina Santadi punta sulla comunicazione digitale

28 Luglio 2021 Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza: Cantina Santadi punta sulla comunicazione digitale

Cantina Santadi è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2021.

Ascolta l’intervista “Massimo Podda | Maestri del vino italiano



Geologicamente parlando, il Sulcis è la zona più antica della Sardegna e forse quella che più di tutte ha conservato il fascino selvaggio di quest’isola millenaria. I vigneti della Cantina Santadi si estendono per un diametro di 30 km che abbraccia la costa, i rilievi collinari e le zone pianeggianti, circondati da un patrimonio di biodiversità unico al mondo, tra spiagge bianche, pini e ginepri secolari. Cantina Santadi da oltre 60 anni valorizza con passione il genius loci e l’antica cultura vinicola locale, attualizzando la tradizione con spirito innovativo. L’esempio più emblematico è il Carignano Terre Brune, primo rosso barricato sardo, messo a punto nel 1988 (con l’annata 1984) con la consulenza dell’indimenticato Giacomo Tachis

E-commerce potenziato e account social più attivi

«Da sempre lavoriamo quasi esclusivamente con il canale Horeca e questo vale sia per il mercato italiano che estero», spiega il direttore commerciale Massimo Podda (nella foto con l’enologo Riccardo Curreli, il presidente Antonello Pilloni e l’agronomo Gianni Poeta). «Questi mesi così complicati ci hanno condotto a una maggiore attenzione verso l’e-commerce grazie alla crescente interazione dei consumatori con questa realtà». Anche la comunicazione online è stata potenziata. «Penso in particolare ai nostri account Facebook e Instagram, costantemente aggiornati con video, post e contenuti dinamici e puntuali. L’obiettivo è raggiungere un target più giovane, intercettando nuove fette di consumatori più vicini ai new media».

I vini premiati

Grotta Rossa, Carignano del Sulcis Doc 2017
Terre Brune, Carignano del Sulcis Superiore Doc 2016
Festa Norìa, Vino rosso liquoroso 
Latinia, Vino da uve stramature 2015

CANTINA SANTADI
via Cagliari 78, Santadi (Sud Sardegna)
0781.95.0127
info@cantinadisantadi.it
www.cantinadisantadi.it
Segui su FacebookInstagram Twitter

Realizzato in collaborazione con Cantina Santadi.

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2021. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

In collaborazione con

Terre di Leone, l’espressività di Marano

Federico e Chiara Pellizzari danno voce e corpo al territorio di quest’angolo […]

Leggi tutto

Sella&Mosca e il suo Oscarì, un dandy dallo spirito sardo

Raro esempio di Metodo Classico dell’isola, esprime, già a partire dal nome, […]

Leggi tutto

Cecchi, la nuova collezione Atelier, tra etichette storiche e fresche novità

La selezione di etichette pensate per il mondo Horeca affianca alle icone […]

Leggi tutto

Vini italiani e mercati mondiali: l’XI edizione del Master alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Un percorso universitario d’eccellenza che forma i professionisti delle strategie di marketing […]

Leggi tutto

Sartori di Verona: l’Amarone Corte Brà compie 25 anni

Il vino simbolo della Cantina della Valpolicella Classica festeggia l’anniversario con l’annata […]

Leggi tutto

Monteverro, strategia green in continua evoluzione

Per la Cantina Maremmana al primo posto viene la gestione del suolo, […]

Leggi tutto

Mezzacorona lancia Filorosso, un Teroldego alpino e maturo

Nasce da uve coltivate nella zona del lago di Garda e nella […]

Leggi tutto

Conte Vistarino: la rivoluzione di Ottavia continua

Da più di 20 anni alla guida di una delle Cantine simbolo […]

Leggi tutto

Cantina Bozen: Liebrain, nuova dimensione del Silvaner

Il bianco lanciato dalla cooperativa altoatesina esordisce con l’annata 2024. Le uve […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati