In collaborazione con

In collaborazione con

Maestri dell’eccellenza: per Marchesi Frescobaldi la fedeltà ai luoghi passa per la sostenibilità

16 Giugno 2021 Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza: per Marchesi Frescobaldi la fedeltà ai luoghi passa per la sostenibilità

Marchesi Frescobaldi è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2021.

Ascolta l’intervista: “Lamberto Frescobaldi | Maestri del vino italiano



Poche Cantine vantano una storia famigliare lunga mille anni. Tra queste c’è Frescobaldi, roccaforte della grande viticoltura toscana nel mondo. Le otto tenute, profondamente diverse nella loro essenza, sono tutte accomunate da un obiettivo, che è anche il claim aziendale: Cultivating Toscana diversity. 

Missione sostenibilità

Il fortissimo legame con la tradizione non ha impedito a Frescobaldi di essere all’avanguardia sul fronte della sostenibilità. «L’impegno nei confronti dell’ambiente è da sempre una priorità, si lega alla nostra profonda fedeltà ai luoghi e alla loro naturale vocazione», spiega il presidente Lamberto Frescobaldi. «Le vigne sono certificate AgriQuality: adottiamo tecniche agronomiche moderne per promuovere la biodiversità, nel rispetto della normativa sull’agricoltura sostenibile. Tenuta CastelGiocondo (nella foto), a Montalcino, segue il disciplinare del biologico». In questa prospettiva si inserisce l’adozione di veicoli elettrici e la scelta – iniziata nel 2013 – di usare bottiglie più leggere (390 e 410 g) che riducono l’impatto ambientale a livello di produzione, trasporto e smaltimento.

I vini premiati

Tenuta Castelgiocondo
Castelgiocondo
, Brunello di Montalcino Docg 2015
Ripe al Convento di Castelgiocondo, Brunello di Montalcino Riserva Docg 2014

Castello Nipozzano
Nipozzano Riserva
, Chianti Rufina Riserva Docg 2017
Montesodi, Toscana Igt 2016

Tenuta Perano
Tenuta
Perano Rialzi, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2016

Castello Pomino
Leonia, Pomino Rosé Brut Doc 2015

Tenuta Ammiraglia
Aurea Gran Rosé
, Toscana Igt 2018

MARCHESI FRESCOBALDI
via Santo Spirito 11, Firenze
055.27.141
info@frescobaldi.it
www.frescobaldi.com     
Segui su FacebookInstagramTwitter

Realizzato in collaborazione con Marchesi Frescobaldi

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2021. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

In collaborazione con

Torre di Terzolan, uno Château in Valpolicella

Solo 3 ettari di vigneti in Val Squaranto circondano una casa colonica […]

Leggi tutto

Rassegna BiodiVino nelle Puglie: iscrizioni aperte fino al 31 ottobre

Il concorso celebra la migliore produzione biologica e biodinamica della regione. Una […]

Leggi tutto

Champagne Louis Roederer: l’essenzialità del Brut Nature Blanc e Rosé

Sapidi e raffinati, sono lo specchio delle sperimentazioni più innovative della storica […]

Leggi tutto

Masi Agricola, la nuova casa Monteleone21

Uno spazio contemporaneo e sostenibile per vivere appieno la Masi Wine Experience. […]

Leggi tutto

Aminta, Montalcino secondo Famiglia Cecchi

Con la realtà ilcinese si allarga l’universo della storica famiglia toscana del […]

Leggi tutto

Dall’11 ottobre all’8 dicembre torna la Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba

Oltre 9 settimane di programmazione per una manifestazione diffusa ricca di appuntamenti […]

Leggi tutto

Citra, una scelta di continuità per l’Abruzzo

Il rinnovo dei vertici del gruppo da 6 mila ettari e 3 […]

Leggi tutto

Hospitality a Val di Suga: esperienze esclusive per tutti

La Cantina di Montalcino del gruppo Angelini Wines&Estates riapre le porte al […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati