Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Gli interpreti del vino naturale in Lombardia

12 Novembre 2020 Massimo Zanichelli
Gli interpreti del vino naturale in Lombardia

La quarta tappa del nostro viaggio attraverso la Penisola è dedicata alle migliori declinazioni del vino naturale in Lombardia. Una terra più eclettica, varia e multiforme di quanto non dica un certo immaginario collettivo.

A Cà del Vent, situata nella zona di Cellatica, sul bordo orientale della Franciacorta Antonio Tornincasa e Flavio Faliva elaborano da qualche lustro alcuni spumanti di stile eterodosso (e non solo perché arrivano a spumantizzare perfino il Cabernet Sauvignon e il Merlot), che non si fregiano della denominazione dal 2015 (dopo la bocciatura della commissione d’assaggio); hanno trovato un così largo seguito da essere ormai considerati dei vini di culto dagli appassionati del “naturale”.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati