In collaborazione con

In collaborazione con

Cantine San Marzano: la ricerca della bellezza

17 Giugno 2020 Civiltà del bere
Cantine San Marzano: la ricerca della bellezza

La cooperativa pugliese, rinomata a livello internazionale, ha prodotto un documentario cinematografico per i suoi canali social. La storia è ambientata in Vietnam, dove le etichette di Cantine San Marzano sono molto apprezzate. Coinvolge lo chef ambassador Luke Nguyen e racconta il legame fortissimo che unisce il vino al territorio.

The pursuit of beauty, ovvero la ricerca della bellezza. È questo il titolo del documentario di sette minuti prodotto da Cantine San Marzano, tra i protagonisti di primo piano della grande enologia pugliese, che oggi conta 1.200 viticoltori e oltre 1.500 ettari di vigneto.

Il Vietnam, territorio d’approdo di San Marzano

«Si tratta di un nuovo esperimento di comunicazione nel mondo del vino», precisa il presidente Francesco Cavallo. «Attraverso i social veicoliamo una storia raccontata con le tecniche del cinema. Il documentario è ambientato in Vietnam, un Paese che ama molto i nostri vini. Per una volta abbiamo voluto narrare non il territorio d’origine ma quello d’approdo, quasi di elezione. Ci è piaciuto cambiare prospettiva, spostare il focus sulle suggestioni di cui il vino stesso si arricchisce, ai nostri occhi, in un contesto diverso». Durante le riprese, la troupe è stata accompagnata da rappresentanti del governo vietnamita, che ha sostenuto l’iniziativa dando supporto organizzativo e logistico.

Paesaggio vietnamita

Il racconto di due viaggi che si intersecano

Qual è il tema di fondo? «Il documentario racconta di un viaggio su due sentieri non paralleli. Il primo, quello di San Marzano, è la tappa di un percorso più lungo, che negli anni sta portando la Cantina a confrontarsi con i migliori chef al mondo, coinvolgendoli in diversi appuntamenti di condivisione e di scambio culturale, come “NoMenu” e “WorldMenu”. Il secondo è quello di Luke Nguyen, chef ambassador di San Marzano, australiano di origine vietnamita, che torna nella terra dei genitori per scoprirla, o meglio riscoprirla. Lo chef Nguyen, oltre a essere proprietario di numerosi ristoranti in Australia, è anche un noto personaggio televisivo premiato per i suoi programmi di cucina e viaggi».

Lo chef Luke Nguyen


Un Paese con una storia e una cultura tutte da scoprire

A migliaia di chilometri di distanza da San Marzano e dalla Puglia, il Vietnam diventa espressione di valori universali condivisi e dell’unione tra terra, vino e sapori. «Questo Paese, che rivendica con forza la propria specificità, non solo fa da scena, ma diventa co-protagonista, insieme alle bottiglie di San Marzano e allo chef ambassador. Il binomio vino-territorio è quindi traslato, reinterpretato per creare nuovi legami che si scoprono cammin facendo, alla ricerca della bellezza in un luogo che sta ritrovando se stesso, una nazione che ha voglia di farsi conoscere, di crescere e mostrare al mondo il suo potenziale culturale».
The pursuit of beauty è stato pubblicato in full version lo scorso 16 febbraio, preceduto da clip parziali, sul sito aziendale e sulle pagine ufficiali YouTube, Facebook e Instagram.

Realizzato in collaborazione con Cantine San Marzano.

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 2/2020. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

In collaborazione con

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

Pucciarella e Trequanda si affacciano sul mercato nazionale

Da patrimonio fondiario a imprese che raccontano l’identità di territorio in Umbria […]

Leggi tutto

Torre di Terzolan, uno Château in Valpolicella

Solo 3 ettari di vigneti in Val Squaranto circondano una casa colonica […]

Leggi tutto

Rassegna BiodiVino nelle Puglie: iscrizioni aperte fino al 31 ottobre

Il concorso celebra la migliore produzione biologica e biodinamica della regione. Una […]

Leggi tutto

Champagne Louis Roederer: l’essenzialità del Brut Nature Blanc e Rosé

Sapidi e raffinati, sono lo specchio delle sperimentazioni più innovative della storica […]

Leggi tutto

Masi Agricola, la nuova casa Monteleone21

Uno spazio contemporaneo e sostenibile per vivere appieno la Masi Wine Experience. […]

Leggi tutto

Aminta, Montalcino secondo Famiglia Cecchi

Con la realtà ilcinese si allarga l’universo della storica famiglia toscana del […]

Leggi tutto

Dall’11 ottobre all’8 dicembre torna la Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba

Oltre 9 settimane di programmazione per una manifestazione diffusa ricca di appuntamenti […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati