Business

Business

Ettore Nicoletto al vertice di Bertani Domains

3 Febbraio 2020 Anna Rainoldi
Ettore Nicoletto al vertice di Bertani Domains

Il nuovo Ceo di Bertani Domains è Ettore Nicoletto. Il manager, ex ad di Santa Margherita Gruppo Vinicolo, entrerà in carica il 2 marzo, nominato dal consiglio d’amministrazione di Angelini Holding Spa. Prende il posto di Emilio Pedron.

Lasciata Santa Margherita a fine gennaio (prontamente sostituito da Luca Marzotto), Ettore Nicoletto diventa Ceo di Bertani Domains. Il passaggio di consegne, tra un mese esatto, sarà con lo storico amministratore delegato Emilio Pedron, in carica dal 2011, che conclude il suo incarico.

Una carriera intensa

Il percorso professionale nel settore vino di Ettore Nicoletto comincia da Zonin1821, subito dopo la laurea in Economia e Commercio all’Università Ca’ Foscari; qui ricopre diverse mansioni (tra cui direttore export). Nel 2004 passa a Santa Margherita Gruppo Vinicolo, dove diventa direttore generale nel 2005 e ad nel 2008. Numerosi anche gli incarichi associativi: è stato presidente (ora vicepresidente) di Italia del Vino – Consorzio, vicepresidente del Gruppo Vini di Federvini, presidente del Consorzio Tutela Lugana Doc e consigliere Federdoc.

La nuova sfida di Ettore Nicoletto

“Sono entusiasta di questo incarico che arriva portando con sé una nuova sfida”, ha commentato Ettore Nicoletto. “Bertani Domains è un gruppo vinicolo di eccellenza con un grande potenziale sul quale mi concentrerò valorizzando l’esistente ed esplorando nuove direttrici di sviluppo. Sono felice di entrare a far parte del Gruppo Angelini, una grande realtà al centro di un importante percorso di crescita”.

“La persona giusta per affrontare un mercato sempre più globale”

Gli danno il benvenuto Francesco Angelini, presidente di Angelini Holding, con i vicepresidenti Thea Paola Angelini e Sergio Marullo di Condojanni. “Siamo fiduciosi che Ettore Nicoletto sarà la persona giusta per affrontare le sfide di un mercato sempre più globale nel quale, grazie alla qualità dei prodotti Bertani Domains, vogliamo crescere raggiungendo una posizione sempre più di rilievo”.

A Emilio Pedron un saluto riconoscente

Riconoscenza e grande stima vanno a Emilio Pedron, storico amministratore delegato del gruppo. “Un sentito ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto in questi anni va a Emilio Pedron, grande esperto del settore vitivinicolo. Ha ricoperto numerosi incarichi nelle associazioni del settore e in particolare ha contribuito all’ottenimento della Docg per l’Amarone, portando l’Amarone Bertani tra i top 100 vini italiani”.

Business

100 anni di StopperVini

L’agenzia svizzera specializzata nella commercializzazione di vini italiani nei mercati di lingua […]

Leggi tutto

Vino nella grande distribuzione: largo a bianchi e spumanti

Nonostante il calo generale di vendite, bianchi e spumanti sono in crescita. […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati